L'Amministrazione eroga contributi alle associazioni di volontariato operanti nel territorio comunale nell'ambito socioassistenziale, ai sensi e per gli effetti della Legge n. 328/2000 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali", della Legge Regionale n. 23/2005 "Sistema integrato dei servizi alla persona. Abrogazione della Legge Regionale n. 4 del 1988 (Riordino delle funzioni socio-assistenziali)", della Legge n. 266/1991 "Legge Quadro sul Volontariato", della Legge Regionale n. 39/1993 "Disciplina dell'attività di volontariato e modifiche alle LL.RR. 25 gennaio 1988, n. 4 e 17 gennaio 1989", nonché in esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 292 del 22.10.2015.
Sino alle ore 12 di lunedì 16 novembre 2015 é possibile richiedere il contributo facendo pervenire l'istanza, attraverso l'apposito modulo, per l'attività solidaristica svolta in ambito socioassistenziale nel territorio comunale nel corso dell'anno 2015.
Possono fruire del contributo le associazioni che possiedono i seguenti requisiti:
• iscrizione al Registro Generale del Volontariato di cui all'art. 5, comma 2, lett. a) Settore Sociale (Assistenza Sociale) della L.R. 13.09.1993 n. 39;
• iscrizione al Registro Regionale delle Associazioni di promozione sociale di cui alla L.R. n. 23 del 23.12.2005. art. 12;
• Atto costitutivo o Statuto rispondente ai requisiti di legge.
Alle richieste pervenute verranno applicati i criteri e attribuito il punteggio massimo di 100 (cento) come segue:
a) attinenza, coerenza e rispondenza con la programmazione generale dell'Amministrazione: max punti 85;
b) rapporto tra contributo richiesto e spese effettivamente sostenute: max punti 15.
A parità di punteggio si darà priorità alle associazioni che non hanno beneficiato di contributi da parte di altri Enti e/o Istituzioni oppure che non abbiano usufruito dell'utilizzo di locali di proprietà dell'Amministrazione comunale per l'attività solidaristica svolta nell'anno 2015.
L'ammontare del contributo concesso, compatibilmente con le risorse stanziate nel Bilancio 2015 per la realizzazione di tale intervento (pari ad euro 50.000,00), non potrà superare, in ogni caso, il 50% del totale delle spese sostenute.
La domanda dovrà essere compilata utilizzando la modulistica presente sul sito istituzionale e disponibile anche presso l'Ufficio Servizi Sociali (Front-office di viale della Resistenza n. 17, tel. 079 9978 570-594 - dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00, martedì e mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 17.30).
La domanda, in busta chiusa, dovrà essere presentata all'Ufficio Protocollo del Comune, in via S. Anna n. 38, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e martedì e mercoledì anche al pomeriggio, dalle ore 16.00 alle ore 17.30 (sabato chiuso) con consegna a mano, tramite lettera raccomandata a/r o corriere, con posta elettronica certificata (pec) dell'Associazione all'indirizzo (pec) dell'Ufficio Protocollo (protocollo@pec.comune.alghero.ss.it) dell'Amministrazione Comunale.
Contributi per le associazioni di volontariato
Dettagli della notizia
Domande entro lunedì 16 novembre
Data:
27 ottobre 2015
Argomenti: