Cos'è
Volontariato e territorio - strade nuove per l'Italia e la Sardegna
Sabato 24 ottobre, ore 9.30 | Sala conferenze de Lo Quarter, Alghero
L'incontro-dibattito "Volontariato e territorio - strade nuove per l'Italia e la Sardegna Realtà territoriale, lettura dei bisogni, proposte di soluzione" è organizzato dal Centro di servizio per il volontariato Sardegna Solidale e dalla Federazione regionale Sardegna del Movimento di volontariato italiano, in collaborazione con la Consulta del volontariato di Alghero, ed è patrocinata dal Comune di Alghero.
Quali sono le strade nuove per vivere un volontariato di prossimità per imparare la cura dei beni comuni, per sperimentare l'impegno per la democrazia, la scelta di nuovi stili di vita sostenibili, il sostegno alle forme di economia solidale e di comunità? I 5 Quaderni del Movimento di volontariato italiano vogliono essere un agile strumento di prima conoscenza e informazione su come sia possibile oggi costruire un mondo più giusto e solidale, in cui le responsabilità sociali e politiche di ogni cittadino non sono una delega in bianco, ma veri e propri strumenti di cambiamento sociale.
Programma degli interventi:
Mario Bruno - Sindaco di Alghero
Nina Ansini - Assessore ai Servizi sociali del Comune di Alghero
Mons. Mauro Maria Morfino - Vescovo di Alghero-Bosa
Sergio Melis - Presidente Consulta del volontariato di Alghero
Franco Bagnarol - Presidente MOVI Movimento di volontariato italiano
Gaetano Galia - Direttore Caritas diocesana di Sassari
Mattia Pericu - Presidente CIF regionale
Coordina
Gian Piero Farru - Presidente CSV Sardegna Solidale
Partecipano
le associazioni di volontariato della Sardegna