Sulla terra leggeri - festival letterario

Dettaglio dell'evento

Dal 25 al 27 luglio, i più suggestivi angoli di Alghero ospitano scrittori, musicisti, giornalisti, artisti per l'8^ edizione del Festival, dedicata a Sergio Atzeni nel ventennale della morte.

Cos'è

Da sabato 25 a lunedì 27 luglio 2015 | Alghero

Il Festival letterario Sulla Terra Leggeri, curato dall'Associazione culturale Camera a Sud, quest'anno fa tappa anche ad Alghero. Il Festival nasce nel 2008 da un'idea della Cooperativa sociale Le Ragazze Terribili e dello scrittore Flavio Soriga, ispirato dall'amore per il borgo dell'Argentiera, per sette anni scenario principale dell'evento.

Due le serate al Mirador Giuni Russo (sabato e domenica) e una, quella di lunedì, in piazza Civica, oltre ad appuntamenti mattutini e pomeridiani in altri angoli della città. Gli spazi saranno resi unici dagli interventi dell'artista Antonio Marras e la città sarà attraversata dalle opere del fotografo Gianluca Vassallo. Ci saranno, come sempre, scrittori e scrittrici, come Nicola Lagioia e Lidia Ravera, si parlerà di musica con Mara Maionchi, saranno presenti giornalisti e disegnatori, autori italiani e stranieri. Come in tutte le serate del festival verrà ricordato Sergio Atzeni, nel ventennale della sua morte.

Programma

Sabato 25 luglio Alghero

Ore 9.00 Liberia Caffè Cyrano, via Vittorio Emanuele 11
Altres Paraules
anteprima del nuovo disco di Claudio Gabriel Sanna
con Claudio Gabriel Sanna (canto e chitarra) e Ignazio Chessa (voce recitante); introduce Claudia Soggiu; in collaborazione con Obra Cultural de l'Alguer

Ore 10.00 Colazione con l'autore
Nicola Lagioia presenta La ferocia (Einaudi, 2014)
romanzo vincitore del Premio Strega 2015; conduce Emiliano Di Nolfo

Ore 19.00 Giardino di Casa Serena, via della Resistenza
Breve lezione estiva: la musica barocca
Storie, aneddoti, registrazioni e musica dal vivo per un viaggio nel mondo della musica classica; con Enrica Sirigu

Mirador Giuni Russo

Ore 20.00 Invito alla lettura: la graphic novel - Paolo Masitno dialoga con Davide Toffolo

Ore 21:00 Raccontare l'Italia: il giornalismo culturale in televisione - Il giornalista di Rai Tre Gerardo Greco dialoga con la direttrice di Rai Cultura Silvia Calandrelli, con il direttore di Sky Arte Roberto Pisoni e con il direttore di TV2000 Paolo Ruffini

Ore 22.00 Raccontare l'Italia: calcio e basket, storie di grandi giocatori e brocchi clamorosi - con Flavio Tranquillo e Paolo Piras

Ore 23.00
Raccontare l'Italia: narratori del nostro tempo - Anna Piras dialoga con Nicola Lagioia e Lidia Ravera

Ore 24.00 El Trò, Lungomare Valencia
dj set con Francesco Mandelli e Federico Russo

 

Domenica 26 luglio Alghero

Ore 09.00 bar Il Girasole, via Catalogna 34
Colazione con l'autore
Carlo Sechi dialoga con Sebastià Bennassar

Ore 10:00
Colazione con l'autore
Dente presenta Favole per bambini stanchi (Bompiani, 2015) - introduce Flavio Soriga

Mirador Giuni Russo

Ore 20.00 Invito alla lettura: Il racconto di Sergio Atzeni - Rossana Copez

Ore 20.15 Invito alla lettura: Esordire (o quasi) - Matteo BBianchi dialoga con Francesco Mandelli

Ore 21.00 Invito alla lettura: Una vita per i libri - Guido Vitiello dialoga con Mario Andreose

Ore 21.45 Daniele Miglio Tanto pe' di' - monologo

Ore 22.00 Scrivere, vivere, inventare mondi - Flavio Soriga dialoga con John Niven. Interprete Chiara Fois.

Ore 23:00 Geppi Cucciari dialoga con Antonio Caprarica

Ore 24.00 El Trò, Lungomare Valencia
Malasorti Dub


Lunedì 27 luglio Alghero

Piazza Civica, serata speciale 
Cultura e cucina
in collaborazione con Olio S. Giuliano

Ore 21.30 Reading letterario 

Racconti semifreddi

Flavio Soriga, Dente, Bianca Pitzorno, Andrej Longo, Matteo BBianchi, Elio Satta, Lalla Careddu, Eugenio Cossu, Federico Porcu, Chiara Porcheddu, Nicola Muscas, Caterina Tabasso e altri scrittori, scrittrici e scriventi e con la musica di Las Flores, un trio tutto al femminile composto da Sabina Sanna (chitarra), Francesca Fadda, (violino) e Silvia Pilia (voce).

Sulla terra leggeri - festival letterario
Sulla terra leggeri - festival letterario

A chi è rivolto

Date e orari

25 luglio 2015

ore 09:00 - Inizio evento

27 luglio 2015

ore 23:59 - Fine evento

Costi

???content.evento.???

0,00 euro

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 12:04