Sa Die de sa Sardigna

Dettaglio dell'evento

Cos'è

Mercoledì 29 aprile 2015 presso l’Istituto Alberghiero di Alghero (Piazza Sulis), alle ore 11.30, in occasione della Giornata del popolo sardo, “Sa Die de sa Sardigna”, la Regione Sardegna - Assessorato alla Cultura, Pubblica Istruzione, Spettacolo e Sport, Servizio Lingua e Cultura Sarda - presenta una manifestazione linguistico-culturale nella città di Alghero. Lo Sportello linguistico per il catalano di Alghero propone “Així se menja en Sardenya”, versione in catalano di Alghero di un opuscolo già presente online su SardegnaAgricoltura. Si intende sottolineare come, oggi, le specificità e i prodotti della terra, siano fortemente legati alla lingua e possano essere salvaguardati e tramandati mantenendo intatto il loro portato storico, simbolico e culturale. La presentazione sarà a cura della Dott.ssa Giuliana Portas, Sportello Linguistico della Regione Sardegna per il catalano di Alghero.

Seguirà un laboratorio di cucina a cura dell’Istituto Alberghiero di Alghero legato ai piatti tipici della cucina algherese e sarda. La preparazione dei piatti sarà legata ai principali prodotti genuini della terra, come l’olio extra vergine d’oliva, i pani tradizionali, la pasta, i dolci, lo zafferano, il miele, i liquori, i salumi, la bottarga e il tonno. Si prevede una degustazione di vini del territorio, per assaporare pregiati e ricercati cibi tradizionali elaborati in modo originale mirati alla conoscenza della produzione enogastronomica locale e alla cultura cittadina.

L’iniziativa sarà impreziosita dalla performance musicale inedita del maestro Mauro Uselli, talentuoso artista di fama internazionale, che interpreterà dei brani musicali efficacemente rielaborati e sapientemente interpretati per questa speciale occasione. L’artista presenta “su Pippioru de sardinia”, un live a sorpresa dove si susseguiranno musiche sia classiche con esecuzioni dei grandi autori, ed estemporanee improvvisazioni, con chiare caratteristiche e riferimenti delle nostre radici culturali sarde ricreando tutto il sound ed i colori delle launeddas e del pippioru con il flauto traverso tradizionale. Alle tastiere e live electronic ci sarà il pianista Giovanni Correddu.

Considerando che nel 2015 si svolgerà in Italia l’Esposizione Universale, richiamando l’attenzione sull’alimentazione e sul cibo "nella sua doppia accezione di valorizzazione delle tradizioni culturali e di ricerca di nuove applicazioni tecnologiche", "Sa Die de sa Sardinia” 2015 è un’ulteriore occasione per trattare tali tematiche anche attraverso la presentazione di particolari aspetti della tradizione che nel tempo hanno contribuito a caratterizzare in maniera fortemente identitaria le nostre comunità.

Durante la manifestazione sarà presentato e distribuito materiale promozionale in lingua catalana di Alghero e sarda realizzato dallo Sportello linguistico regionale. L’iniziativa rientra nell’ambito della manifestazione “Sant Jordi a l’Alguer 2015”- la festa del llibre i de la rosa, grazie al patrocinio del Comune di Alghero e della Fondazione Meta.

L’ingresso è libero: il programma delle manifestazioni di Sa Die de sa Sardigna è visitabile on line sul sito sadie2015.eu e sull'omonima pagina Facebook.

SA DIE DE SA SARDIGNA – FESTA DE SU PÒPULU SARDU

ALGHERO 29 Aprile 2015 - Istituto Alberghiero (piazza Sulis)

Ore 11:30: Així se menja en Sardenya/Màndigos de Sardigna. Presentazione dell'opuscolo pubblicato dall'Agenzia LAORE Sardegna e tradotto in catalano di Alghero a cura dello Sportello Linguistico Regionale

Ore 12:00 Performance musicale a cura di Mauro Uselli. A seguire, laboratorio di cucina a cura dell'Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e Ristorazione di Alghero e degustazione di vini del territorio.

L'iniziativa rientra nella manifestazione "Sant Jordi a L'Alguer 2015".

Consulta la pagina ufficiale dedicata a Sa Die 2015 sul web e su Facebook

Consulta la pagina dedicata a Sant Jordi sul sito alghero-turismo

--------- 

SA DIE DE SA SARDIGNA – FESTA DE SU PÒPULU SARDU

L'ALGUER 29 de abril - Institut Alberghiero de l’Alguer (Plaça Sulis)

H. 11.30 Així se menja en Sardenya: Presentació del llibret publicat de l'Agencia LAORE i traduït en català de l'Alguer de l'Ofici Lingúïstic Regional

H. 12.00 "Performance" musical De Mauro Uselli; Laboratori de cuina A càrrec de l'Institut Professional pels Servicis "Alberghieri" i "Ristorazione" de l'Alguer; Degustació de vins del territori.

(L'iniciativa ès a dins de les manifestacions Sant Jordi a l'Alguer 2015)

Pàgina oficial dedicada a Sa Die 2015: http://www.sadie2015.eu/

Pàgina Facebook oficial: https://www.facebook.com/sadienoa?fref=ts

Pàgina alghero-turismo: http://www.alghero-turismo.it/p/e/e/a/v/?l=it&p=66&v=971

Sa Die de sa Sardigna
Sa Die de sa Sardigna

A chi è rivolto

Date e orari

29 aprile 2015

ore 11:30 - Inizio evento
ore 13:00 - Fine evento

Costi

???content.evento.???

0,00 euro

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 12:04