Rosso di mare

Dettaglio dell'evento

Il corallo e il riccio di mare, due segni distintivi della città di Alghero. Un programma fitto di appuntamenti per valorizzare i tesori del mare.

Cos'è

Rosso di mare

Da venerdì 29 gennaio a domenica 28 febbraio 2016 | Alghero

Il Corallo e il Riccio di mare, due segni distintivi della città di Alghero. Un programma fitto di appuntamenti per valorizzare i tesori del mare.

Vai al sito dedicato al Rosso di mare

Scarica il programma in pdf

Scarica l'elenco dei ristoranti e i menù proposti


IL CORALLO

Da venerdì 29 gennaio a domenica 28 febbraio | Torre di S. Giovanni

Mostra fotografica
Eccellenze del mare: la filiera del Corallo Rosso del Mediterraneo, dalla pesca alla lavorazione

Mostra
IL MARCHIO DI QUALITÀ “CORALLIUM RUBRUM AD ALGHERO" – Elaborati pervenuti attraverso il concorso di idee promosso dall'Amministrazione Comunale per l'istituzione di un marchio di qualità che dovrà tutelare e valorizzare le botteghe che vendono il vero corallo del Mediterraneo

Mostra
UN FRANCOBOLLO DEL CORALLO ROSSO AD ALGHERO - Elaborati realizzati dagli studenti del Liceo Artistico F. Costantino per la proposta di emissione di un francobollo celebrativo dedicato al Corallium rubrum, presentata al Ministero dello Sviluppo Economico dall'Amministrazione Comunale


Da venerdì 29 gennaio a domenica 21 febbraio | Atelier de Lo Quarter

Corallo e arte
Collettiva d'arte: Nina Trudu, Carlo Pietro Solinas, Patrizia Raspa, Emanuele Fenu, Candida Nuvoli, Tony Tagliatti, Anna Maria Demartis, Francesco Cherchi, Eulalia Maurelli, Sara Pilloni, Valentina De Giorgi, Eli Milikina, Uccia Spanò, Carlos Jimenez, Silvia Oliva, Fabiola Chessa, Gerolamo Mannoni
Collaboratori esterni per la realizzazione dell'opera collettiva: Michele Castellini, Claudio Marcias


Da venerdì 29 a domenica 31 gennaio | Piazza Lo Quarter

Corallo e arte
Performance urbana con installazione collettiva sul tema del Corallo Rosso del Mediterraneo
A cura di Nina Trudu, Carlo Pietro Solinas, Patrizia Raspa, Emanuele Fenu, Candida Nuvoli, Tony Tagliatti, Anna Maria Demartis, Francesco Cherchi, Eulalia Maurelli, Sara Pilloni, Valentina De Giorgi, Eli Milikina, Uccia Spanò, Carlos Jimenez, Silvia Oliva, Fabiola Chessa, Gerolamo Mannoni


Venerdì 29 e sabato 30 gennaio | Centro storico

Botteghe in mostra – mini tour alla scoperta del Corallo
L'arte dei maestri artigiani e la bellezza dell'oro rosso, accompagnati da piccole esperienze emozionali, in mostra presso alcune botteghe – a cura del CCN Al Centro Storico.

Orari
Venerdì 29 dalle 17.30 alle 18.30 | Sabato 30 dalle 11.30 alle 12.30 e dalle 18.00 alle 19.00 | partenza dalla torre di Porta Terra

Le botteghe
De Filippis - via Carlo Alberto n.24
Icnos - via Gilbert Ferret n. 71
La Corallina - via Roma n. 81
Bottega Artigiana S.a.s. - via Roma n. 89
Gioielleria Placidi - via Mazzini n. 3


Sabato 6 febbraio, ore 10.00 | Sala conferenze Lo Quarter

Tavola rotonda: RIPENSARE IL CORALLO
Ripartire dal Corallium rubrum per ripensare un'attività artigianale che è alla base dell'identità locale di Alghero. Una prima iniziativa per presentare alla comunità locale le linee guida di questo importante progetto.

Scarica il programma e la locandina

 

Sabato 13 febbraio, ore 11.30 | Torre San Giovanni

Premiazione dell'elaborato vincitore del concorso di idee per il marchio “Corallium rubrum ad Alghero"


IL RICCIO DI MARE

Venerdì 12, 19, 26 febbraio dalle ore 17.00 | Istituto Alberghiero

Laboratorio di cucina che si sviluppa in tre incontri per imparare a realizzare piatti speciali che hanno come protagonista il riccio di mare e altro ancora - a cura degli chef dell'Istituto Alberghiero e degli studenti del corso serale. Il percorso prevede tre incontri - una volta alla settimana - in in cui si approfondirà una tecnica di lavorazione e presentazione di alcuni piatti davvero unici. Per tre settimane, un appuntamento alla settimana. Per info e prenotazioni: tel. 079 981745. Il laboratorio prevede una quota di partecipazione di 25.00 euro.

 

Fine settimana 5-7, 12-14 e 19-21 febbraio | Ristoranti di Alghero

Il mare in cucina
Rassegna gastronomica presso il circuito dei ristoratori di Alghero, con menù che hanno come protagonista il riccio di mare, in tutti i ristoranti che hanno aderito alla rassegna

Consulta l'elenco dei ristoranti aderenti e i menù proposti oppure scarica il pdf

 

Da venerdì 5 a domenica 7 febbraio | Centro storico

Le tapas del riccio - sagra itinerante
Percorso gastronomico itinerante che invade la città a partire dal centro storico e che propone originali e piacevoli degustazioni a base di riccio di mare e abbinamenti con altri prodotti del territorio, nello spirito delle tapas spagnole. Il tutto accompagnato da tanti piccoli momenti di animazione diffusa. Nel centro città, presso tutti i ristoratori che hanno aderito alla sagra itinerante.

Consulta la mappa della sagra itinerante

 

Sabato 27 e domenica 28 febbraio

Il riccio d'oro
Gara gastronomica a carattere regionale con premiazione finale, rivolta agli chef della Sardegna.

Rosso di mare
Rosso di mare

A chi è rivolto

Date e orari

29 gennaio 2016

ore 16:00 - Inizio evento

28 febbraio 2016

ore 20:00 - Fine evento

Costi

???content.evento.???

0,00 euro

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 12:04