Cos'è
Rally Italia Sardegna 2017
Campionato del Mondo Rally - WRC FIA World Rally Championship
3-11 giugno 2017 | Alghero
Vai al sito Rally Italia Sardegna
Vai al sito del Campionato Mondiale Rally - WRC FIAWorld Rally Championship
Non solo motori, come da tradizione, per l’edizione 2017 del Rally Italia Sardegna che conferma nella città di Alghero il quartier generale, il parco assistenza e la sala stampa della kermesse mondiale. Numerosi gli eventi collaterali che animeranno la Riviera del Corallo, grazie alla preziosa collaborazione tra Comune, Fondazione Meta, Parco di Porto Conte e Automobil Club d'Italia.
Il Rally Italia Sardegna in pillole – Pills of the Rally Italia Sardegna
Sabato 3 giugno/Saturday June 3 Apertura del Rally Office – Rally Office opening day Rally HQ – Alghero
Martedì 6 giugno/Tuesday June 6 Ricognizioni giorno 1 – Recce Day 1 Rally HQ – Alghero
Ore 10: nella torre di San Giovanni si inaugura l'esposizione fotografica di tutte le edizioni del Rally Italia Sardegna, a cura del Circolo Fotografico Le Conce, visitabile fino al 12 giugno con orario 10-13 e 18-24.
Ore 18: apertura al pubblico Service Park, area spettatori, Paddock Team Ufficiali, Hunday Retail, WRC e Rally Italia Sardegna Official Merchandising, Villaggio Aci, Simulatore Play Station, Bar Lounge Area, Villaggio Expò, Stand istituzionali e promozionali
Mercoledì 7 giugno/Wednesday June 7 Ricognizioni giorno 2 – Recce Day 2 Sessione autografi – Autograph’s session WRC Stage – SP: 19.50
Dalle ore 8 alle ore 12: Raccolta di sangue straordinaria organizzata da AVIS sezione di Alghero, Comune di Alghero, Centro trasfusionale dell'Ospedale civile di Alghero. In Largo San Francesco, accanto alla Torre di san Giovanni.
Dalle ore 11: sui Bastioni Magellano spazio all'International Bugatti Meeting con 120 Bugatti d’epoca ed equipaggi provenienti da tutto il mondo.
Dalle ore 19: al Porto, i piloti incontrano gli appassionati per gli autografi di rito
Alle 19.30: Daniela Usai presenta la Compagnia Arabesque, una performance itinerante tra il Centro Storico e il Podio sui Bastioni Magellano di danza in musica e canto con le coreografie di Maria Grazia Deliperi e i costumi di Monica Fiori.
Dalle ore 20.30: cerimonia di apertura ufficiale del Rally con il benvenuto istituzionale della Città di Alghero e la conduzione di Camilla Ronchi.
Giovedì 8 giugno/Thursday June 8 Shakedown Meet the Crew Partenza del Rally – Rally Start SSS1 Ittiri Arena Show Arrivo sezione 1 – Arrival of Section 1 Olmedo: 08.00 – 13.30 SP: 12.00 Alghero-Olbia: 17.00-20.31 Ittiri: 18.00 Olbia, piazza Elena di Gallura: 20.31
Dalle ore 8 alle ore 12: Raccolta di sangue straordinaria organizzata da AVIS sezione di Alghero, Comune di Alghero, Centro trasfusionale dell'Ospedale civile di Alghero. In Largo San Francesco, accanto alla Torre di san Giovanni.
Dalle 12 alle 23: attivo l'info point con l'esposizione di auto storiche nelle principali piazze della città - Largo San Francesco, Piazza Porta Terra, Piazza Sulis e Piazza Civica - e nel Service Park. Esposizione statica delle vetture che hanno fatto la storia dei rally nel Mondo, Desk Informativi del Rally Italia Sardegna , Ritiro informazioni sulla gara e sugli eventi
Dalle 12 alle 23: Villaggio Aci, ACI Green Area Alghero, Service Park Villaggio Aci: Stand promozionali Aci Sport, AC Sassari, Aci Storico, Info e gadget, Esposizione statica Racing car Elettrica – Info point e mobilità ad energia alternativa - WRC e Rally Italia Sardegna Official Merchandising, Simulatore Play Station, Bar Lounge Area
Ore 12: Meet The Crew Alghero. Nel Service Park, interviste ai piloti nel WRC Stage
Ore 17: sfilata delle autovetture nelle vie del centro storico e partenza ufficiale della competizione in direzione Ittiri Arena, alla quale seguirà la gran parata di Auto storiche della Sardegna
Ore 19.30: Esibizione Folk gruppi e costumi sardi Intorno alle Isole del Rally – Gruppi Itineranti in Piazza Civica, Piazza Porta Terra, Piazza San Michele, Piazza Pino Piras
Venerdì 9 giugno/Friday June 9 Day 2 Meet the crew Olbia-Alghero: 06.30-20.00 WRC stage – SP: 20.15
Giornata di gran sport col primo rientro dei piloti ed autovetture per il Service Park previsto intorno alle 11.30, a cui seguirà la ripartenza. Per tutta la giornata aperti gli stand promozionali Aci Sport, AC Sassari, Aci Storico, Info e gadget, l'esposizione statica Racing car elettrica e l'info point su mobilità ad energia alternativa, l'official merchandising del Wrc, il simulatore Play Station e il bar lounge area.
Dalle ore 8 alle ore 12: Raccolta di sangue straordinaria organizzata da AVIS sezione di Alghero, Comune di Alghero, Centro trasfusionale dell'Ospedale civile di Alghero. In Largo San Francesco, accanto alla Torre di san Giovanni.
Dalle 12 alle 23: attivo l'info point con l'esposizione di auto storiche nelle principali piazze della città - Largo San Francesco, Piazza Porta Terra, Piazza Sulis e Piazza Civica - e nel Service Park. Esposizione statica delle vetture che hanno fatto la storia dei rally nel Mondo, Desk Informativi del Rally Italia Sardegna , Ritiro informazioni sulla gara e sugli eventi
Dalle 12 alle 23: Villaggio Aci, ACI Green Area Alghero, Service Park Villaggio Aci: Stand promozionali Aci Sport, AC Sassari, Aci Storico, Info e gadget, Esposizione statica Racing car Elettrica – Info point e mobilità ad energia alternativa - WRC e Rally Italia Sardegna Official Merchandising, Simulatore Play Station, Bar Lounge Area
Ore 20: Fine 2° Tappa – Day 2 Alghero. Rientro piloti ed autovetture per Service Park
Ore 20.15: Meet The Crew Alghero. Nel Service Park le interviste ai piloti
Ore 21.30: DJ SET nel Bar Lounge dell'Area Podio in zona Bastioni Magellano
Sabato 10 giugno/Saturday June 10 Day 3 Meet the crew Alghero-Alghero: 05.00-19.14 WRC stage – SP: 19.30
Ore 5.00: Partenza Rally Alghero 3° Tappa – Day 3
Dalle ore 8 alle ore 12: Raccolta di sangue straordinaria organizzata da AVIS sezione di Alghero, Comune di Alghero, Centro trasfusionale dell'Ospedale civile di Alghero. In Largo San Francesco, accanto alla Torre di san Giovanni.
Ore 11.51: Rientro piloti ed autovetture ad Alghero per Service Park
Dalle 12 alle 23: attivo l'info point con l'esposizione di auto storiche nelle principali piazze della città - Largo San Francesco, Piazza Porta Terra, Piazza Sulis e Piazza Civica - e nel Service Park. Esposizione statica delle vetture che hanno fatto la storia dei rally nel Mondo, Desk Informativi del Rally Italia Sardegna , Ritiro informazioni sulla gara e sugli eventi
Dalle 12 alle 23: Villaggio Aci, ACI Green Area Alghero, Service Park Villaggio Aci: Stand promozionali Aci Sport, AC Sassari, Aci Storico, Info e gadget, Esposizione statica Racing car Elettrica – Info point e mobilità ad energia alternativa - WRC e Rally Italia Sardegna Official Merchandising, Simulatore Play Station, Bar Lounge Area
Ore 15.08: Live TV SS 13 PS. Coiluna-Loelle su Fox Sport
Ore 19.10: Fine 3 ° Tappa – Day 3. Banchina Magellano, Zona Porto: Rientro Piloti ed autovetture, Parco Chiuso ed Esposizione auto da gara
Ore 19.30: Meet The Crew, nel Service Park le interviste ai piloti
Ore 21: Concerto Live sul Podio della Banchina Magellano: I Pirati Live Band
Ore 22: DJ set by Radio 105 e lo ZOO DI 105 Special Guest del RALLY ITALIA SARDEGNA, sul Podio della Banchina Magellano
Domenica 11 giugno/Sunday June 11 Day 4 Podium Alghero-Alghero: 07.30-13.25 Bastioni Magellano – Alghero: 13.45
Ore 7.30: Partenza 4° tappa – Day 4 dalla Banchina Magellano, Zona Porto
Ore 9.08: SS17 power Stage Live PS. Sassari-Argentiera live TV SU Fox Sport
Ore 12.18: SS19 power Stage Live PS. Sassari-Argentiera live TV SU Fox Sport
Ore 13.45: Arrivo Rally Italia Sardegna 2017: Arrivo delle vetture sul palco e Cerimonia delle Premiazioni, conduce Camilla Ronchi
Con la pubblicazione della Rally Guide 1 si apre ufficialmente il percorso di avvicinamento al Rally Italia Sardegna 2017. Una gara che, accolta con un iniziale scetticismo, nel tempo è riuscita a trovarsi uno spazio solido all’interno del calendario del Campionato del Mondo Rally e che ora è considerata tra le migliori a livello mondiale. Un successo questo, che non ci ha certamente colto di sorpresa, ma che era stato preventivato fin dall’inizio, anche perché fin dall’inizio conoscevamo le potenzialità della Sardegna, l’unicità delle sue strade sterrate e soprattutto perché sapevamo di potere contare su una macchina organizzativa unica fatta dagli uomini e dalle donne di ACI Sport. Gente di grande esperienza e di grande professionalità che, in tutti i ruoli svolti, garantisce assoluta qualità.
Ho voluto iniziare il mio consueto saluto con un piccolo bilancio, ma soprattutto con un omaggio a chi sta lavorando e lavorerà duramente per fare che questa edizione del rally vada in porto. Il mio saluto ed il mio ringraziamento, vanno in primo luogo alla Regione Sardegna, al suo Presidente, a tutto il suo governo.
Negli anni l’appoggio fondamentale della Regione ha permesso alla gara di potersi espandere e di avere la forza di cercare soluzioni sempre diverse, correggendo nel frattempo quelle che potevano dimostrarsi della criticità, fatti questi che hanno decretato la crescita prepotente dell’evento. Anche quest’anno ci saranno importanti novità, anche quest’anno, i costruttori,i team, i piloti, gli addetti ai lavori, le decine di migliaia di sportivi che, da tutto il mondo, verranno, avranno modo di vivere un evento emozionante, unico.
Dando appuntamento a tutti a Giugno, vorrei chiudere questo mio saluto, ringraziando il Presidente della FIA Jean Todt, e tutte le donne e gli uomini della FIA. Il loro appoggio, le loro notazioni, la loro collaborazione, sono stati e saranno sempre elemento fondamentale del successo del Rally Italia Sardegna.
Angelo Sticchi Damiani - Presidente Automobile Club d’Italia