Cos'è
Progetto ADAPT - Evento di lancio
Venerdì 24 febbraio 2017, ore 9.30 | Sala conferenze Lo Quarter, Alghero
Le sfide poste dal cambiamento climatico in ambito urbano, in particolare dalle alluvioni causate da piogge intense e improvvise, mettono continuamente alla prova le città.
Il progetto ADAPT - Assistere l’aDAttamento ai cambiamenti climatici dei sistemi urbani dello sPazio Transfrontaliero, cofinanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020 ((36 mesi, budget totale di € 3.796.730,05) di cui Anci Toscana è capofila, vuole rispondere alla necessità di affrontare i rischi che ne derivano, mettendo a disposizione nuovi strumenti comuni per migliorare la resilienza dei centri abitati.
Partendo dalla presentazione del progetto, rivolto alle città dell’area transfrontaliera dell’Alto Tirreno, l’evento ospiterà interventi sulla strategia nazionale per l’adattamento al cambiamento climatico e sul futuro dell’agenda urbana rispetto alla stessa tematica.
ADAPT doterà l'area transfrontaliera di un piano congiunto per l'adattamento urbano al rischio alluvionale da acque meteoriche; il progetto migliorerà inoltre le conoscenze e competenze degli attori istituzionali ed il coinvolgimento della società civile sul tema attraverso specifiche attività di comunicazione e formazione.
Sotto il coordinamento e la supervisione di ANCI Toscana, i partner realizzeranno azioni pilota locali utili a migliorare la resilienza ai rischi derivanti dai cambiamenti climatici del territorio di progetto e dell'area transfrontaliera (ad esempio infrastrutture drenanti, modelli di gestione di ecosistemi verdi, sistemi di monitoraggio etc).
Sotto il coordinamento e la supervisione di ANCI Toscana, i partner realizzeranno azioni pilota locali utili a migliorare la resilienza ai rischi derivanti dai cambiamenti climatici del territorio di progetto e dell'area transfrontaliera (ad esempio infrastrutture drenanti, modelli di gestione di ecosistemi verdi, sistemi di monitoraggio etc).
Aree di riferimento del progetto: Corsica, Liguria, Sardegna,Toscana, VAR (Francia-Marsiglia)
Partners del progetto: Associazione Nazionale Comuni Italiani Toscana ANCI Toscana, Comune di Livorno, Comune di Rosignano Marittimo, CISPEL, Comune di Alghero, Comune di Sassari, Comune di Oristano, Comune di La Spezia, Comune di Savona, Comune di Vado Ligure, Communauté d'Agglomération de Bastia, Mairie d'Ajaccio, Département du Var, Fondazione CIMA – Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale CIM
PROGRAMMA
Ore 9.30
Registrazione Partecipanti
Registrazione Partecipanti
Ore 10.00
Apertura dei lavori e introduzione
Mario Bruno Sindaco del Comune di Alghero
Donatella Emma Ignazia Spano Assessore all’Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna
Simone Gheri Direttore Anci Toscana
Apertura dei lavori e introduzione
Mario Bruno Sindaco del Comune di Alghero
Donatella Emma Ignazia Spano Assessore all’Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna
Simone Gheri Direttore Anci Toscana
I SESSIONE ore 10.30 - 11.30
La dimensione urbana della strategia nazionale per l’adattamento al cambiamento climatico
Valentina Mereu Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici
Le politiche di sviluppo e di cooperazione nel Mediterraneo: sfide, priorità ed opportunità a sostegno del PAE SC
Amparo Montan Montesinos Spatial Foresight
Il patto dei Sindaci per il clima e l’energia: stato dell’arte e prospettive di Lavoro
Elodie Bossio Covenant of Mayors Office
L’Agenda urbana europea e l’adattamento al cambiamento climatico
Stefano Palmieri Comitato Economico e Sociale Europeo
La dimensione urbana della strategia nazionale per l’adattamento al cambiamento climatico
Valentina Mereu Centro Euro-Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici
Le politiche di sviluppo e di cooperazione nel Mediterraneo: sfide, priorità ed opportunità a sostegno del PAE SC
Amparo Montan Montesinos Spatial Foresight
Il patto dei Sindaci per il clima e l’energia: stato dell’arte e prospettive di Lavoro
Elodie Bossio Covenant of Mayors Office
L’Agenda urbana europea e l’adattamento al cambiamento climatico
Stefano Palmieri Comitato Economico e Sociale Europeo
II SESSIONE ore 11.30 - 13.00
Presentazione del progetto ADAPT
Elena Conti Ufficio Europa Anci Toscana
Insediamento del Comitato transfrontaliero ADAPT
Tavola rotonda del Comitato transfrontaliero ADAPT
Le politiche urbane per l’adattamento al cambiamento climatico e le azioni pilota del progetto ADAPT nelle città
Presentazione del progetto ADAPT
Elena Conti Ufficio Europa Anci Toscana
Insediamento del Comitato transfrontaliero ADAPT
Tavola rotonda del Comitato transfrontaliero ADAPT
Le politiche urbane per l’adattamento al cambiamento climatico e le azioni pilota del progetto ADAPT nelle città
Ore 13.00
Conclusione dei lavori
Donatella Emma Ignazia Spano Assessore all’Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna
Conclusione dei lavori
Donatella Emma Ignazia Spano Assessore all’Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna