PANE SPORCO. Combattere la corruzione e la mafia con la cultura

Dettaglio dell'evento

Organizza Libera Contro Le Mafie. Moderati dal giornalista Vito Biolchini, insieme all’autore Vittorio V. Alberti, interverranno il vescovo mons. Morfino, il sindaco Bruno, il prefetto e il questore di Sassari, lo scrittore Raffaele Sari, insieme al referente di Libera Sardegna Giampiero Farru e a Sergio Melis, presidente della Consulta delle Associazioni di Alghero

Cos'è

PANE SPORCO. Combattere la corruzione e la mafia con la cultura

Presentazione del libro di Vittorio V. Alberti

Martedì 24 luglio 2018, ore 19 | Piazza Pino Piras, Alghero

 

Il libro contiene un saggio introduttivo di Giuseppe Pignatone e la postfazione di don Luigi Ciotti

Martedì 24 ad Alghero alle ore 19 in piazza Pino Piras, moderati dal giornalista Vito Biolchini, insieme all’autore Vittorio V. Alberti, interverranno il vescovo mons. Mauro Morfino, il sindaco Mario Bruno, il prefetto di Sassari Giuseppe Marani, il questore di Sassari Diego Buso, insieme allo scrittore Raffaele Sari, al referente di Libera Sardegna Giampiero Farru e a Sergio Melis, presidente della Consulta delle Associazioni di Alghero.
All’incontro sono stati invitati anche i sindaci della rete metropolitana.


 

Vittorio V. Alberti

Filosofo, è membro del consiglio scientifico del Cortile dei Gentili

Già docente di filosofia politica presso la P. Università Lateranense, è stato visiting post-doctoral researcher a Oxford. È direttore responsabile della rivista scientifica on-line "Sintesi Dialettica" (www.sintesidialettica.it) e giornalista professionista.

È stato autore e ricercatore per l'Istituto dell'Enciclopedia italiana "G. Treccani", l’Istituto L. Sturzo, Mondadori Università, la fondazione A. Fanfani, il Baicr-sistema cultura, il Centro sperimentale di cinematografia, la casa editrice Le Monnier, Rai-Educational (La Storia siamo noi) e ha collaborato con L'Espresso, La Civiltà Cattolica, Aggiornamenti Sociali, l’Unità, Iteronline (Istituto dell'enciclopedia italiana G. Treccani), Nuova storia contemporanea, Reset, Liberal e Le Conquiste del Lavoro (CISL).

Tra i suoi libri più importanti: Pane sporco. Combattere la corruzione e la mafia con la cultura" (Rizzoli) con la prefazione di Giuseppe Pignatone e le conclusioni di don Luigi Ciotti. Corrosione. Combattere la corruzione nella Chiesa e nella società (Rizzoli 2017), scritto con il cardinale Peter Turkson, con la prefazione di Papa Francesco; Il papa gesuita. Pensiero incompleto, libertà e laicità in papa Francesco (Mondadori università, 2014); Il concetto di pace (Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace-Libreria Editrice Vaticana, 2013); Nuovo Umanesimo, Nuova Laicità (Lateran university press, 2012); La DC e il terrorismo nell’Italia degli anni di piombo (Rubbettino, 2008); Il mondo di Leone XIII (Liberal, 2006).

PANE SPORCO.  Combattere la corruzione e la mafia con la cultura
PANE SPORCO. Combattere la corruzione e la mafia con la cultura

A chi è rivolto

Date e orari

24 luglio 2018

ore 19:00 - Inizio evento
ore 21:00 - Fine evento

Costi

???content.evento.???

0,00 euro

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 12:04