Cos'è
Martedì 8 agosto 2017, dalle ore 9, nei locali comunali dei Giardini Martin Luther King (via Don Minzoni - https://goo.gl/maps/kp1yXmLB5RQ2) si svolgerà la prossima campagna di microchippatura dei cani.
Gli interessati possono prenotarsi presentandosi all’Ufficio “Tutela e Benessere Animale” del Comune di Alghero in via Sant’Anna n.38 (tel. 0799978 822 - 663 - 837) muniti di documento di riconoscimento, codice fiscale e dati identificativi del cane (età, sesso, nome e razza).
Il servizio di microchippatura sarà effettuato a cura del servizio Veterinario di Igiene degli allevamenti e delle Produzioni zootecniche della A.S.L. in collaborazione con l’assessorato comunale all’Ambiente.
Si ricorda che:
- Saranno accettati cani anche di altri comuni.
- Gli animali non dovranno avere pulci, zecche o altri parassiti.
- I cani aggressivi o di grossa taglia dovranno avere la museruola.
- L’iscrizione all’anagrafe canina, mediante l’applicazione del microchip è obbligatoria.
- I proprietari o i detentori, a qualsiasi titolo, residenti in Sardegna o ivi dimoranti per un periodo di tempo superiore ai 90 giorni, devono iscrivere gli animali entro il termine di 10 giorni dalla nascita o, comunque, dall’acquisizione del possesso.
- La mancata sottoposizione all’inoculazione del microchip è punita con la sanzione amministrativa per la violazione dell’art.5, comma 1 della Legge Regionale n.21 del 1994. Per qualsiasi ulteriore informazione si può consultare il sito internet www.sardegnasalute.it, nella sezione approfondimenti, veterinaria pubblica, anagrafe canina.