Cos'è
2° Simposio Brief "Lavoro in armonia"
Organizzazione aziendale e benessere di chi lavora, interventi di gestione del rischio stress correlato al lavoro: condividere nuove strategie di prevenzione dello stress da lavoro, confrontare i diversi sistemi di valutazione, creare un networking tra esperti del settore delle diverse realtà lavorative
18 maggio 2017, ore 8.30 - Sassari, Complesso didattico via Vienna
19 maggio 2017, ore 9.30 - Alghero, Lo Quarter
Segreteria scientifica: lavoroinarmonia@gmail.com Segreteria organizzativa: michelecuccu@uniss.it - tel. 3289771981
Giovedì 18 maggio | Aula magna Complesso didattico Università di Sassari - Via Vienna, Sassari
Ore 8.30 apertura. Massimo Carpinelli - Rettore dell'Università di Sassari
Ore 9.00 saluti. Autorità, associazioni scientifiche e ordini professionali, direttori generali e stakeholders
Ore 9.30-9.50 Guido Croci, Direttore generale Università di Sassari. Efficacia dell'organizzazione e benessere del lavoratore
Ore 9.50-10.10 Giorgio Marracini, Responsabile SPRESAL ASL Cagliari. Proposte di sostegno alle politiche di gestione dello stress correlato al lavoro. L'osservatorio permanente sullo stress lavoro-correlato
Ore 10.10-10.30 Antonello Serra, Presidente SIMLII Sardegna e Alberto Giordano, Coordinatore RSPP ATS Sardegna. Strategie della ATS e delle Aziende Sanitarie della Sardegna in tema di gestione dello stress correlato al lavoro
Ore 10.30-10.50 Enza Scarpa, Direttrice INAIL Sardegna. Rischio stress e patologia professionale in Italia
Ore 10.50-11.20 Pausa
Ore 11.20-11.40 Sebastiano Bagnara e Lucilla Livigni, BS Design Roma. Nuovo lavoro e stress
Ore 11.40-12.00 Salvatore Fadda, Esperto del Gruppo valutazione stress e benessere organizzativo Università di Sassari. Percorsi di analisi e gestione dello stress lavoro correlato e del benessere organizzativo nelle organizzazioni complesse: il modello UNISS
Ore 12.00-13.00 Discussione e dibattito
Ore 13.00-14.30 Pausa pranzo
Ore 14.30-14.50 Marcello Campagna, Ricercatore di Medicina del lavoro Università di Cagliari. La Medicina del lavoro tra valutazione del rischio stress e salute del lavoratore
Ore 14.50-15.10 Patrizia Patrizi, Professoressa ordinaria di Psicologia sociale e giuridica Università di Sassari. Benessere nelle comunità lavorative e servizi di ascolto
Ore 15.10-15.30 Francesco Cattari, Direttore Servizio Psico-sociale ASL Sassari. Il ruolo dello psicologo tra analisi dell'organizzazione ed equilibrio psico-emotivo del lavoratore
Ore 15.30-15.50 Gianfranco Scano, RSPP Università di Sassari. Ruolo del RSPP nei percorsi di analisi e gestione dello stress lavoro correlato
Ore 15.50-16.10 Edgar Breso, Professore di Psicologia dell'organizzazione Università Jaume I, Castellon De La Plana, Valencia. Valutazione e gestione del distress: un focus sull'intelligenza emotiva nell'organizzazione
Ore 16.10-17.30 Discussione e dibattito. Moderatori: Guido Croci, Direttore generale Università di Sassari; Alessandro Arru, Vicepersidente Ordine dei Medici di Sassari
Venerdì 19 maggio | Sala conferenze Lo Quarter - Largo San Francesco, Alghero
Tavola rotonda - Organizzazione aziendale e benessere di chi lavora: nuovi paradigmi per nuove azioni di miglioramento
Ore 9.30-9.50 Guido Croci, Direttore generale Università di Sassari. Saluti e obiettivi dell'incontro
Ore 9.50-10.50 Strumenti e azioni per la creazione del network fra Università, aziende pubbliche e private a cura del Gruppo di valutazione stress e benessere organizzativo, Università di Sassari, BS Desgin Roma, Associazione PsyAgorà Sassari, Business@HealthLaboratory Università Europea Roma, My Life Design Foundationi e Agape Consulting Sassari
Ore 10.50-12.30 Tavola rotonda Dirigenti e Direttori