Cos'è
Sabato 18 luglio, ore 21.30 | Lo Quarter, Alghero
Ivan Segreto in trio
Sulle tracce del nuovo album, “Integra” (nomination al Premio Tenco 2014), il cantautore siciliano Ivan Segreto, uno dei musicisti contemporanei più originali e trasversali del panorama italiano, propone la versione in Trio delle sue canzoni – con Christian De Cicco alla chitarra e all’elettronica e Roberto Pistolesi alla batteria – in un concerto che spazia fra differenti atmosfere sonore.
Ivan Segreto TRIO
Ivan Segreto – voce, piano, tastiere, elettronica
Christian De Cicco – chitarre, elettronica
Roberto Pistolesi – batteria
L’artista
Ivan Segreto, cantautore di origini siciliane, è senza alcun dubbio uno dei musicisti contemporanei più originali e trasversali del panorama italiano. Il suo percorso comincia nel 2004 con l’album di esordio “Porta Vagnu” che mette tutti d’accordo: critica e pubblico subito riconoscono l’eccellenza della sua musica. La voglia di esplorare modi diversi di declinare la propria sensibilità musicale lo ha portato a realizzare musiche sempre nuove e trasversali, che hanno arricchito e ampliato lo spettro espressivo dell’artista. Al suo attivo ben cinque dischi, diversi riconoscimenti e collaborazioni importanti. L’ultimo lavoro, “Integra”, riceve la nomination al Premio Tenco 2014.
Il progetto
La formazione in trio permette alla musica di svilupparsi in modo maggiormente coerente rispetto alle diverse influenze che l’hanno contaminata e anche rispetto all’idea che muove l’ultimo lavoro di Segreto, Integra, un disco in cui l’artista si propone di integrare, appunto, anche le esperienze dei dischi precedenti: gli elementi cameristici di Ampia, le tessiture elettroacustiche e l’utilizzo delle chitarre elettriche di Chiaro, le dense tessiture vocali e il suono dei sintetizzatori analogici di Integra.
Le esperienze sonore maturate in questi ultimi lavori, caratterizzati da una forte componente elettronica, sono arricchite durante i concerti dalla presenza del piano acustico, evidente rimando ad un approccio jazzistico a cui Segreto rimane profondamente legato.
Christian De Cicco alla chitarra e all’elettronica e Roberto Pistolesi alla batteria acustica ed elettronica sono i compagni di questo interessante viaggio.
Nello spazio ritrovato de Lo Quarter – complesso architettonico denso di storia nel cuore di Alghero – va in scena La Notte dei Poeti: sei appuntamenti dal 18 luglio al 7 agosto 2015 – alle 21.30, con le stelle della danza e della musica d’autore, classica, pop e jazz.
Le atmosfere del nuovo album di Ivan Segreto – in Trio faranno da preludio alle coreografie di Marco De Alteriis per “In Chopin” del Balletto Teatro di Torino (con la partecipazione di Sabrina Brazzo e Andrea Volpintesta del Teatro alla Scala) e alle suggestioni del “Contemporary Tango” del Balletto di Roma con Kledi Kadiu.
Irene Grandi – eclettica signora del pop-rock – sbarca sulla Riviera del Corallo con il suo nuovo progetto in acustico; spazio poi due giovani e raffinate interpreti “classiche” – la violinista Anna Tifu e la pianista Gloria Campaner, per chiudere in bellezza con la “Jazz (R)evolution” del formidabile trio formato da Baba Sissoko, Antonello Salis, Famoudou Don Moye sui sentieri dell’improvvisazione.
Il sito della rassegna La notte dei poeti
La pagina dedicata all'evento sul sito alghero-turismo