Cos'è
I Love Lego
Da martedì 18 luglio a giovedì 5 ottobre 2017 | Sale espositive piano terra Lo Quarter, Alghero
A cura di Ass.ne Arthemisia
Un progetto dedicato ai mattoncini più famosi del mondo, i LEGO. Una spettacolare mostra, che più di ogni altra può abbracciare il pubblico di ogni età: una città costruita con i mattoncini che hanno incantato intere generazioni. La cura di ogni dettaglio e la complessità dell’installazione lasceranno senza parole i visitatori. Il progetto prevede la costruzione di strade, palazzi, ponti, ruote panoramiche, ferrovie, aeroporti, ma anche i mondi del futuro e del passato, che andranno a comporre un mondo in miniatura e in movimento di decine di mq.
Ogni anno oltre 100 milioni di persone giocano con i LEGO, una passione che unisce bambini e adulti. Ad Alghero si potranno trovare cinque diversi “mondi in miniatura”, per decine di mq di esposizione: dalla città contemporanea ideale alle avventure leggendarie dei pirati, dai paesaggi medievali agli splendori dell’Antica Roma, fino alla conquista dello spazio, in un futuro non molto lontano.
Ognuno di questi diorami è stato minuziosamente progettato e costruito per l’occasione da RomaBrick, costola dell’associazione nazionale di amanti LEGO. Un gruppo composto da collezionisti e appassionati che da oltre 10 anni intrattiene e stupisce attraverso opere realizzate interamente ed esclusivamente con le costruzioni LEGO.
Ogni scenario contiene in sé moltissime storie legate all’ambientazione e i visitatori saranno invitati a scovare le decine di personaggi nascosti tra palazzi, vascelli, navicelle spaziali, castelli e antichi templi.
Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati e per le famiglie, che potranno passare una serata da protagonisti in un’atmosfera magica.
Aperta tutti i giorni, dalle ore 18 alle ore 24 (La biglietteria chiude un'ora prima)
Biglietti
Intero € 8,00
Ridotto € 6,00: 65 anni compiuti (con documento); ragazzi da 14 a 18 anni non compiuti; studenti fino a 26 anni non compiuti (con documento); militari di leva e appartenenti alle forze dell’ordine; diversamente abili; giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti).
Ridotto bambini € 4,00: bambini da 6 a 14 anni non compiuti
Biglietto Famiglia € 20,00 (fino a 2 adulti € 6 cad + fino a 2 bambini € 4 cad + 3° bambino omaggio)
Omaggio: Bambini fino a 6 anni non compiuti; un accompagnatore per disabile; possessori di coupon di invito; possessori di Vip Card Arthemisia Group; giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti) in servizio previa richiesta di accredito da parte della Redazione all’indirizzo press@arthemisia.it)
UFFICIO STAMPA ARTHEMISIA
press@arthemisia.it | T. +39 06 693 803 06
Con il Patrocinio del Comune di Alghero. Promossa da Fondazione Meta Alghero Riviera del Corallo. Prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione con RomaBrick. Ideata da LAB Literally Addicted to Bricks di Wilmer Archiutti con la collaborazione di Giuliamaria Dotto. Progetto di allestimento: BC Progetti di Alessandro Baldoni e Giuseppe Catania con Francesca Romana Mazzoni. Allestimento Tagi2000. Grafica di mostra e immagine coordinata L’Asterisco* di Barbara Elmi