Green economy e appalti di opere: la rivoluzione del nuovo Codice Appalti e del Decreto Correttivo

Dettaglio dell'evento

Seminario a cura di Sportello Appalti Imprese rivolto a a tecnici, progettisti, architetti operanti nelle organizzazioni pubbliche e private

Cos'è

Green economy e appalti di opere: la rivoluzione del nuovo Codice Appalti e del Decreto Correttivo


Mercoledì 21 giugno 2017, ore 9.30 | Sala conferenze Lo Quarter, Alghero

Le modifiche al Codice Appalti apportate dal Decreto Correttivo introducono novità molto significative in materia di acquisti verdi e sostenibilità energetica. Con il Correttivo infatti si sancisce in modo definitivo l’azione innovativa e propulsiva del legislatore italiano in materia di acquisti verdi, che ormai si possono chiamare appalti sostenibili (artt. 34), poiché viene raggiunto l’obiettivo dell’inclusione negli appalti pubblici di tutti e tre i fattori cardine dello sviluppo sostenibile: ambientale, sociale ed economico. Il nuovo articolo 34 introduce infatti l’obbligo di applicazione dei Criteri Ambientali minimi tout court, e non sulla base di una percentuale del valore a base d’asta. Il nuovo comma 3 diventa: “L’obbligo di cui ai commi 1 e 2 si applica per gli affidamenti di qualunque importo, relativamente alle categorie di forniture e di affidamenti di servizi e lavori oggetto dei criteri ambientali minimi adottati nell’ambito del citato Piano d’azione”.

Il raggiungimento degli obiettivi del Codice e del legislatore in materia di efficienza energetica e riduzione delle emissioni clima-alteranti passa attraverso percorsi progettuali che affrontino in maniera integrata tutti gli aspetti previsti oggi dai protocolli di sostenibilità nella filiera dell’edilizia e che prevedano una gestione di tutto il processo realizzativo ed un successivo monitoraggio delle prestazioni dell’impianto.

Queste tematiche saranno approfondite nel corso del seminario, organizzato in collaborazione con il Comune di Alghero e la Fondazione META di Alghero.

Il seminario, che si svolge dalle ore 9.30 alle ore 14.00, è aperto a tecnici, progettisti, architetti operanti nelle organizzazioni pubbliche e private.

Programma

Relatore Teresa Cervino - DESTEC Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dell'Università di Pisa

H. 9.30 Registrazione partecipanti
H. 10.00 - 10.15 Saluti istituzionali - Luca Canessa, Segretario Generale Comune di Alghero

H. 10.15-14.00 - Il Green Public Procurement come strumento cardine della green economy anche nel settore delle costruzioni: l'impostazione del nuovo Codice Appalti

- I Criteri Ambientali Minimi (CAM): l'applicazione al progetto e al ruolo del progettista
- La correlazione dei CAM con i protocolli di sostenibilità per le costruzioni (ITACA, LEED, BREAM, CASACLIMA)
- Alcuni esempi di applicazione, confronti tra protocolli

La partecipazione è gratuita e ci si può iscrivere QUI

Lo Sportello Appalti Imprese è un progetto di Sardegna Ricerche. 
www.sportelloappaltimprese.it | info@sportelloappaltimprese.it | numero verde 800974430

Green economy e appalti di opere: la rivoluzione del nuovo Codice Appalti e del Decreto Correttivo
Green economy e appalti di opere: la rivoluzione del nuovo Codice Appalti e del Decreto Correttivo

A chi è rivolto

Date e orari

21 giugno 2017

ore 09:30 - Inizio evento
ore 14:00 - Fine evento

Costi

???content.evento.???

0,00 euro

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 12:04