Cos'è
Giornata della Donna 2018
Da mercoledì 7 a domenica 11 marzo 2018 | Alghero
Cinque giorni di eventi per la giornata della Donna. Cinema, teatro, incontri, riflessioni: una grande varietà artistica e culturale che emerge dalle associazioni algheresi, protagoniste di un cartellone di appuntamenti dedicati alla donna. Donne che evocano vite disordinate ed ispiratrici nella storia del rock quelle protagoniste della rassegna proposta dell'Umanitaria, altre forse più anonime ma determinanti nelle professioni e nel sociale premiate dalla Fidapa. Storie di donne in teatro, con Nata Femmina, lo spettacolo teatrale della Compagnia Teatro d'Inverno e storie di donne italiane dimenticate dalla storia rievocate dall'Associazione Dante Alighieri. E poi ancora l'iniziativa congiunta di Anpi, Spazio T e Rete delle Donne dell'11 marzo. "Alghero ha una grande vivacità oltre gli eventi in programma, praticamente tutto l'anno. Una consapevolezza culturale che si esprime con una gran mole di attività che emerge dalla nostra società con le associazioni presenti e protagoniste, nei confronti delle quali l'Amministrazione lascia con orgoglio lo spazio in ogni occasione" - ha detto il Sindaco Mario Bruno nel corso della presentazione alla stampa nella sala del Quarter. Presenti Raffaele Sari Bozzolo, presidente della Fondazione Alghero, Nicola Salvio, referente dell'Associazione Dante Alighieri, Speranza Piredda, presidente della Rete delle Donne, Nadia Rondello, della Società Umanitaria, Giuseppe Ligios, presidente della Compagnia Teatro d'Inverno, la Presidente della Fidapa Alghero Maria Antonietta Fois.
In occasione della Festa della Donna, il Teatro d’Inverno presenta lo spettacolo teatral-musicale “Nata femmina”. Donne che si raccontano e si confrontano tra monologhi e musica. Un viaggio tuto al femminile tra ironia e quotidianità, per esplorare l'animo delle donne di ieri e di oggi. Cinque donne, cinque storie, cinque mondi visti con sguardo critico, forse cinico, e senza dubbio ironico attraverso una selezione di testi che attinge alle opere di attrici-autrici quali Franca Rame, Lella Costa, Eve Ensler, Gloria Calderòn Kellet, Azzurra d'Agostino, Saffo, Serena Dandini, Paola Cortellesi, Anna Marchesini. Interpreti dell’atto unico sono Stefania Ambroggi, Maria Antonieta Caria, Elisabetta Dettori, Francesca Dettori e Silvia Ruiu, per la regia di Giuseppe Ligios e con musiche di scena a cura di Daniele Barbato Boe e Gianfranco Salvio. Biglietto intero € 5,00 _ ridotto under 13) € 3,00. Info teatrodinvernoo 3338578630 / teatroinverno@gmail.com
Mercoledì 7 marzo, ore 18 | Museo Casa Manno, Sala Multimediale
Le scuse alle escluse. Donne italiane dimenticate dalla Storia. A cura dell'Associazione Dante Alighieri di Alghero. Una conferenza a più voci con i racconti di Nicola Salvio "Isabella di Morra", Mariolina Cosseddu "Artemisia Gentileschi", Salvatore Costantino "Julia Carta", Pier Luigi Piras "Norma Cossetto", Ietta Are "Donne di Alghero". Introduce Marisa Castellini. Scarica la locandina
Giovedì 8 marzo, ore 17.30 | Aula consiliare, via Columbano
Donne. Omaggio a sei figure femminili di Alghero. A cura di FIDAPA Distretto Sardegna - Sezione di Alghero. Programma: Introduzione della Presidente Maria Antonietta Fois; saluti delle autorità; omaggio a sei figure femminili di Alghero, a cura di Adele Ibba: Ombretta Armani, Tina Cossu, Vivì Fancellu, Carmela Leo, Speranza Piredda, Nina Trudu. Scarica la locandina
Giovedì 8 marzo, ore 18.30 | Sala conferenze Lo Quarter