Cos'è
8-10 agosto 2015, ore 21.30 | Lo Quarter, Alghero
BARRI VELL 2015 _ IV edizione _ ALGHERO
La città antica si illumina di musica
Ritorna ad Alghero, per il quarto anno consecutivo, il Festival del Barri Vell, rassegna musicale internazionale creata dal musicista Enzo Favata per la sua città. Dall’8 al 10 agosto la città antica si illumina di musica. Spettacoli con la musica rom di Alexian Santino Spinelli, la new wave dei Sikitikis, le nuove strade del jazz con “Inner Roads quartet”. E intorno altre iniziative su vini e cibi di qualità, sostenibilità e solidarietà a cura del “Green Team” della Jana Project.
----
8 agosto ALEXIAN SANTINO SPINELLI
Alexian Santino Spinelli - fisarmonica e voce; Gennaro Spinelli - percussioni e violino; Matteo Bisbano – tastiere; Antonello Melchiorre - clarinetto.
La grande tradizione della musica rom e il jazz manouche sono gli ingredienti principali nel concerto di Santino Spinelli, in arte Alexian, musicista, docente universitario e personalità di grandissimo rilievo. Con i suoi concerti rivela la storia ignorata del popolo rom, una cultura che ha dato molto anche alla musica jazz. ll concerto è un viaggio intenso e suggestivo attraverso l'intimità della storia e della cultura romani partendo dal Ghazal indopakistano per arrivare al Flamenco spagnolo, attraversando la musica romaní dei Balcani e dell'est d'Europa e il suggestivo jazz manouche.
Un progetto artistico coinvolgente e trascinante, al di là del folklore con vertici virtuosistici straordinari.
Uno spettacolo che rimane nella mente e nelle emozioni di chi vi assiste con colori, suoni, parole, canti, danze che s'imprimono in maniera indelebile.
-------
9 agosto SIKITIKIS "ABBIAMO PERSO" TOUR
Alessandro “Diablo” Spedicati - voce; Gianmarco “Jimi” Diana -basso elettrico;
Enrico “Zico” Trudu - pianoforte e tastiere; Sergio “Lazy” Lasi- batteria e percussioni;
e Flavio Secchi - chitarre elettriche ed acustiche.
Gruppo di punta della new wave isolana, i Sikitikis festeggiano i primi 15 anni di attività, densi di successi e riconoscimenti nazionali, con quello che ritengono il loro album più bello, “Abbiamo Perso”.
Estremamente eclettici, attingono con disinvoltura da un ventaglio molto ampio di generi: garage, rock'n'roll, crossover, uniti alla musica melodica italiana e alle colonne sonore d'autore del grande cinema, con forti influenze elettroniche e beat dei primi anni '90.
-------
10 agosto ENZO FAVATA INNER ROADS
Enzo Favata - sassofoni e clarinetti; Enrico Zanisi - piano;
Danilo Gallo - contrabbasso; UT Gandhi - batteria.
Un quartetto tutto acustico, composto da individualità artistiche molto note nel panorama jazzistico internazionale, dove si intrecciano liberamente poesia, virtuosismo, melodia, jazz di altissimo livello e dai confini molto liberi. Continue invenzioni melodiche e ritmiche portano l’ascoltatore tra i suoni della milonga, del tango, echi mediterranei della Sardegna, il jazz contemporaneo, le ritmiche rock. Un caleidoscopio che attraversa le Inner Roads dell'anima, appassionando sin dal primo ascolto il pubblico più diverso.
Grande successo internazionale nell'ultimo tour in Brasile, Romania, Albania e festival jazz italiani.
-----------
Piazza Lo Quarter
Ingresso spettacoli: € 10.00 (ridotto studenti e over 65: € 8.00 - gratuito bambini fino 12 anni)
Abbonamento: € 20.00
Apertura botteghino giorni degli spettacoli: ore 18.00
Con i vini delle cantine d'Alghero
Con il mercato della sostenibilità e della solidarietà
Infoline: 344 0699882
Organizzazione: Jana Project - Green Team
Consulta la pagina del Festival su Facebook e sul sito alghero-turismo