Cos'è
Cap d'Any - AlberoArtico
Da martedì 8 a sabato 26 dicembre 2015 | Botteghe del Mercato ortofrutticolo, Alghero
Un evento-contenitore animato da mercatini natalizi, laboratori, eventi culturali, performance artistiche e installazioni di urban art
L’Albero Artico è un evento-contenitore che prevede un MercArtico (mercato) natalizio di creatori di opere del proprio ingegno e di artigiani animato da laboratori, piccoli eventi culturali, performance artistiche e installazioni di urban art condivise con la cittadinanza.
L’obiettivo è quello di valorizzare e proporre le produzioni nate da un processo creativo artistico e artigianale allo scopo di offrire un’alternativa d’acquisto a tutti coloro che amano fare scelte consapevoli, non massificate con ricadute economiche positive sul tessuto sociale locale, valorizzare gli spazi pubblici, esercitare il diritto di abitare gli spazi di tutti i cittadini, offrire appuntamenti culturali di vario genere.
Il Mercartico natalizio
Gli artigiani e i creatori di opere del proprio ingegno soci del Circolo Culturale Artico, oltre ad esporre e proporre le loro produzioni originali e rigorosamente fatte a mano, ogni giorno, a rotazione e secondo un calendario prestabilito, accoglieranno nei loro spazi tutti i visitatori con una merenda per far conoscere più da vicino la storia creativa che si cela dietro ogni prodotto e manufatto.
Animeranno le botteghe dell’AlberoArtico i seguenti artigiani e creatori di opere del proprio ingegno:
Littos (creazioni al telaio); Maghisa accessori tessili; Sandra’s creations (cucito creativo); Roberto 3x2 (coltelleria); La valigia di carta; Rollingstoff: cose viste, gioielli imprevisti; Assunta (accessori in legno); Zénte de Jagu sensazioni nel segno; Oli essenziali di Adele; AnnaAnna (oggettistica in legno); Cosette design pop up shop; Monica Casu & Gianfranco Setzu; Safrà zafferano della Sardegna; Manos in pasta (pane rituale della Sardegna); Fratelli Riu Formaggi; Piantagrano; Il miele di Piero; I culurgiones di Giorgio; AMaMi cucito creativo; Ricicrea: a spasso con Patri; La Maglia di Nina; Roberta Filippelli bijoux; Ma.riu creazioni; LoveMaddi tradizione in accessori; Orange Light, accessori d'abbigliamento; Tornio e pennello oggettistica in legno; PaHooo benessere della persona; scArti - cose senza tempo(upcycling); Cera una bolla; Lucia Cocco "Raminzu"- Mirto & EcoBì; Gioielli Tessuti dipinti a mano di Stefania.
Inoltre non mancheranno i laboratori artistici di EFFE, di Littos, di Manos in pasta, di Zénte de Jagu.
L’Albero Artico
Com’è nello stile dell’associazione anche questa volta il Circolo Culturale Artico attuerà le azioni necessarie a valorizzare e curare gli spazi delle botteghe e quelli esterni alle stesse predisponendo allestimenti artistici di basso impatto economico ma di grande effetto visivo. Inotre, in quest’ottica di cura e ancor di più del diritto alla partecipazione di tutti i cittadini allo spaziopubblico, il Circolo Culturale ha previsto la presenza dell’Albero Artico, un’installazione ecosostenibile che verrà posizionata nella piazzetta antistante alle botteghine e che diventerà l’albero di tutti, di chiunque voglia partecipare al suo allestimento mediante la creazione di una propria palla natalizia artigianale. L’installazione collettiva restituirà così un’idea di creatività della città e le botteghe saranno il punto di raccolta delle palle natalizie artigianali che l’associazione si impegna poi a collocare sull’installazione ecosostenibile.
Eventi nell'evento
Lo spazio sarà inoltre animato da appuntamenti culturali in collaborazione con altre realtà associative della città che offriranno durante tutto il periodo la possibilità di performance artistiche, espositive e sociali. Il 26 dicembre si concluderà con una grande festa di cui si forniranno a breve i dettagli.