DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IN OCCASIONE DELLA CELEBRAZIONE DEI RITI DELLA SETTIMANA SANTA 2017
Il Dirigente
PREMESSO che da venerdì 7 a domenica 16 aprile 2017, si svolgeranno, organizzati dalla Fondazione META in collaborazione con la Diocesi di Alghero-Bosa e la Fraternita di Misericordia di Alghero “I Riti della Settimana Santa - Edizione 2017”.
CONSIDERATO che, in relazione all'importanza della manifestazione religiosa, è previsto un rilevante afflusso di pubblico.
RITENUTO, pertanto, necessario al fine di facilitare lo svolgimento di tutte le processioni secondo gli itinerari già stabiliti ed al fine di assicurare l'ordine e la sicurezza pubblica, vietare la sosta e/o sospendere momentaneamente la circolazione veicolare durante il transito delle processioni.
SENTITO il parere del Comando di Polizia Locale.
VISTI gli itinerari delle processioni allegati alla nota prot. generale n°0020280 del 29/03/2017.
VISTO l'art. 7 del D. Lgs. 30/4/1992, n° 285 ed il relativo regolamento di esecuzione ed attuazione e le ss.mm.ii..
ORDINA
per i motivi tutti espressi in premessa e qui integralmente richiamati, di disciplinare nelle giornate ed ore sotto indicate, come segue, la circolazione veicolare.
VENERDÌ 7 aprile 2017 – Processione dell’Addolorata - dalle ore 20:00 e sino al termine della processione verrà momentaneamente sospesa la circolazione veicolare durante il transito della processione nelle sotto elencate carreggiate: (Chiesa San Francesco) Via Carlo Alberto, Piazza Duomo, Via Manno, Via Santa Barbara, Via Cavour, Via Don Deroma, Via Principe Umberto, Via Gilbert Ferret, Via Simon, Via Roma, Via Carlo Alberto, Chiesa di San Francesco. Rientro della Confraternita alla Chiesa della Misericordia.
DOMENICA 9 aprile 2017 - Domenica delle Palme - dalle ore 10:00 e sino alle ore 10:30 verrà momentaneamente sospesa la circolazione veicolare durante il transito della processione nelle sotto elencate carreggiate: (Chiesa della Misericordia) Via Misericordia, via Principe Umberto, Via Gilbert Ferret, Via Carlo Alberto, Piazza Duomo (Cattedrale). Ore 10:30 S. Messa presieduta da Padre Mauro Maria Morfino. Al termine, rientro della Confraternita alla Chiesa della Misericordia attraverso Piazza Duomo, Via Manno, Via S. Barbara, Via Cavour, Via Don Deroma, Via Principe Umberto che saranno interessate dalla temporanea sospensione della circolazione durante il transito della processione.
MARTEDÌ 11 aprile 2017 – Processione dei Misteri - dalle ore 20:00 e sino al termine della processione verrà momentaneamente sospesa la circolazione veicolare nelle sotto elencate carreggiate: Via Carlo Alberto (Chiesa San Francesco), Piazza Duomo (Predica in Cattedrale). Al termine della predica: Piazza Duomo, Via Manno, Via Santa Barbara, Via Cavour, Via Don Deroma, Via Principe Umberto, Via Gilbert Ferret, Largo San Francesco, Via F.lli Kennedy, Via XX Settembre, Via S. Agostino, via Vittorio Veneto, via Vittorio Emanuele, Via Roma, Via Carlo Alberto (Chiesa San Francesco), via G. Ferret, via Principe Umberto, via Misericordia (Chiesa della Misericordia).
GIOVEDÌ 13 aprile 2017 - dalle ore 20:30 e sino al termine della processione verrà momentaneamente sospesa la circolazione veicolare nelle sotto elencate carreggiate: (Chiesa della Misericordia) Via Misericordia, Via Carlo Alberto (Chiesa di San Michele), Via Gilbert Ferret, Largo San Francesco, Via F.lli Kennedy, Via XX Settembre, Via Monsignor Ciuchini (Chiesa della Mercede), Via Monsignor Ciuchini, Via XX Settembre, Via F.lli Kennedy, Largo San Francesco, Via Gilbert Ferret, Via Carlo Alberto (Chiesa di San Francesco), Via Carlo Alberto, Piazza Duomo, (Cattedrale). A seguire Piazza Duomo, Via Manno, Via Santa Barbara, Via Cavour, Via Don Deroma, Via Principe Umberto, Via Gilbert Ferret (tratto compreso tra via P. Umberto e via Cavour), via Cavour (Chiesa del Carmelo). A seguire, via Misericordia (Chiesa della Misericordia).
VENERDÌ 14 aprile 2017: in Piazza Duomo, dalle ore 09:30 sino alle ore 22:30 sarà istituito il divieto di sosta integrato dalla zona rimozione.
VENERDÌ 14 aprile 2017 – Processione della Via Crucis - dalle ore 11:00 e sino al termine della processione verrà momentaneamente sospesa la circolazione veicolare nelle sotto elencate carreggiate: (Chiesa della Misericordia) Via Principe Umberto, Via Gilbert Ferret, Via Carlo Alberto, Via Roma, Via Minerva, Piazza Civica, Piazza Duomo (Cattedrale). A seguire rientro della Confraternita presso la Chiesa della Misericordia.
VENERDÌ 14 aprile 2017 – Processione del Discendimento - dalle ore 20:00 e sino al termine della processione, sarà istituito il divieto di transito nelle sotto elencate carreggiate: (Chiesa della Misericordia), Via Principe Umberto (tratto compreso tra via Misericordia e via G. Ferret), Via G. Ferret (tratto compreso tra via Principe Umberto e via Carlo Alberto), Via Carlo Alberto, Via Roma, Via Minerva, Piazza Civica, Piazza Duomo (Funzione del Discendimento in Cattedrale). A seguire: Piazza Duomo, via Manno, via S. Barbara, tratto compreso tra via Manno e via Roma; via Cavour, tratto compreso tra via Roma e via Don Deroma; via Don Deroma, via Principe Umberto (tratto compreso tra via Don Deroma e via Gilbert Ferret); via Gilbert Ferret (tratto compreso tra via Principe Umberto e via Cavour); Via Cavour (tratto compreso tra via Gilbert Ferret e Bastoni Cristoforo Colombo); Bastioni Cristoforo Colombo (tratto compreso tra via Cavour e Piazza Sulis); Via Carlo Alberto (tratto compreso tra Piazza Sulis e via Gilbert Ferret), Via Gilbert Ferret (tratto compreso tra via Carlo Alberto e via Simon), Largo San Francesco, Via F.lli Kennedy (tratto compreso tra Largo San Francesco e Piazza Sulis); Piazza Sulis; via Gramsci (tratto compreso tra Piazza Sulis e via Pascoli); via Pascoli (tratto compreso tra via Gramsci e via Sassari); via Sassari (tratto compreso tra via Pascoli e via Carducci); via Carducci (tratto compreso tra via Sassari e via Giovanni XXIII^); Via M. Ciuchini - Piazza della Mercede; via Nuoro; via S. Agostino (tratto compreso tra via Nuoro e via V. Veneto); via V. Veneto (tratto compreso tra via S. Agostino e via Vittorio Emanuele); via V. Emanuele (tratto compreso tra via V. Veneto e Piazza Porta Terra); Piazza Porta Terra, Via Roma (tratto compreso tra Via Simon e Via Carlo Alberto), Via Carlo Alberto (tratto compreso tra via Roma e via Gilbert Ferret), Via Gilbert Ferret (tratto compreso tra via Carlo Alberto e via Principe Umberto), Via Principe Umberto (tratto compreso tra via Gilbert Ferret e via Misericordia (Chiesa della Misericordia).
VENERDÌ 14 aprile 2017 – Processione del Discendimento - dalle ore 19:00 e sino al termine della processione, sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nelle sotto elencate carreggiate: Via Misericordia, Piazza Duomo; Via Manno (tratto compreso tra Piazza Duomo e via Santa Barbara), via S. Barbara (tratto compreso tra via Manno e via Roma); via Cavour (tratto compreso tra via Roma e via Don Deroma); via Don Deroma; via Principe Umberto; via Gilbert Ferret; Via Cavour (tratto compreso tra via Gilbert Ferret e Bastoni Cristoforo Colombo); via Pascoli ambo i lati nel tratto compreso tra via Gramsci e via Sassari; via Carducci ambo i lati nel tratto compreso tra via Sassari e via Giovanni XXIII; via Nuoro; via V. Veneto (tratto compreso tra via S. Agostino e via Vittorio Emanuele); via V. Emanuele (ambo i lati, tratto compreso tra via La Marmora e Piazza Porta Terra).
DOMENICA 16 aprile 2017 – Processione dell’Incontro - dalle ore 09:00 e sino al termine della Processione della Madonna: verrà momentaneamente sospesa la circolazione veicolare nelle sotto elencate carreggiate: (Chiesa di San Francesco) via Carlo Alberto, Bastioni Cristoforo Colombo angolo via Carlo Alberto (incontro). - dalle ore 09:30 e sino al termine della Processione di Gesù Risorto: verrà momentaneamente sospesa la circolazione veicolare nelle sotto elencate carreggiate: (Chiesa della Misericordia) Via Misericordia, Bastioni Cristoforo Colombo, Bastioni Cristoforo Colombo angolo via Carlo Alberto (incontro). A seguire, dalle ore 09:45 e sino al termine della processione verrà momentaneamente sospesa la circolazione veicolare nelle sotto elencate carreggiate: Via Carlo Alberto (tratto compreso tra Piazza Sulis e via Gilbert Ferret), Via Gilbert Ferret (tratto compreso tra via Carlo Alberto e via Simon), Largo San Francesco, Via F.lli Kennedy (tratto compreso tra Largo San Francesco e Piazza Sulis); Via XX Settembre (tratto compreso tra Piazza Sulis e via La Marmora), Via La Marmora (tratto compreso tra via XX Settembre e via Vittorio Emanuele), Via Vittorio Emanuele (tratto compreso tra via La Marmora e Piazza Porta Terra), Piazza Porta Terra, Via Roma, Via Minerva, Piazza Civica, Piazza Duomo - Cattedrale – Messa Solenne ore 10:30. Al termine (ore 12:00), rientro della Confraternita alla Chiesa della Misericordia attraverso Piazza Duomo, Via Manno, Via S. Barbara, Via Cavour, Via Don Deroma, Via Principe Umberto che saranno interessate dalla temporanea sospensione della circolazione durante il transito della processione.
I veicoli sorpresi in sosta sulle carreggiate summenzionate, potranno essere rimossi coattivamente a mezzo carro attrezzi e restituiti ai legittimi proprietari previo pagamento delle spese di intervento, rimozione e custodia. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e fare osservare quanto prescritto con la presente Ordinanza. I divieti e le limitazioni alla circolazione veicolare verranno evidenziati in loco attraverso la necessaria segnaletica stradale. I contravventori saranno perseguiti a termine di legge. Avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso, in via giurisdizionale, al Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna con sede in Cagliari entro 60 (sessanta) giorni o, in via alternativa, al Presidente della Repubblica entro 120 giorni; termini questi decorrenti dalla pubblicazione del presente provvedimento nelle forme di legge. In relazione al disposto dell'art. 37, comma 3, del D. Lgs. 30/4/1992 n°285 e ss.mm.ii, sempre nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione, potrà essere proposto ricorso, da chiunque abbia interesse all’apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, secondo la procedura prevista dall’art. 74 del D.P.R. 16/12/1992 n°495 e ss.mm.ii..