Servizio civile nazionale, 6 giovani "Alla riscoperta della Biblioteca"

Dettagli della notizia

Bando per la selezione di 6 giovani da impiegare nel Servizio Civile Nazionale - Progetto "Alla riscoperta della Biblioteca" del Comune di Alghero: entro il 26 giugno le candidature

Data:

30 maggio 2017

Il Comune di Alghero informa che sono stati pubblicati dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, i Bandi per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro le ore 14.00 del 26 giugno 2017 e indirizzata direttamente al Comune di Alghero.
Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile, pena l’esclusione.
Possono partecipare alla selezione i ragazzi e le ragazze che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non superato il ventottesimo anno (28 anni e 364 giorni) di età alla data di presentazione della domanda.
Il servizio civile ha una durata di 12 mesi e al volontario è riconosciuto un assegno mensile di 433,80 euro.

Il progetto “Alla Riscoperta della Biblioteca”, in sintonia con il titolo, intende promuovere una stagione di attenzione al valore culturale, rappresentato dalla biblioteca e dal sistema nel quale la stessa è connessa.

In tal senso il progetto è caratterizzato prioritariamente da azioni di qualità relative all’organizzazione del patrimonio librario e culturale in generale, al fine di facilitarne la fruizione; nonchè all’ideazione e somministrazione di iniziative volte ad incentivare la frequentazione della biblioteca da parte della cittadinanza.

L’obiettivo generale, perché possa essere colto e valorizzato, presuppone la necessità di definire una serie di obiettivi specifici, che sono:

  1. incrementare e potenziare i servizi della biblioteca valorizzandola come attrattore culturale per incontri con gli autori, convegni, etc.
  2. attuare la facilitazione digitale di base, per l‘utilizzo delle postazioni informatiche e l’uso di Internet a disposizione degli utenti, con particolare attenzione agli utenti “target” del progetto;
  3. implementare e ampliare le fasce di utenza e incrementare le presenze ed i prestiti con il coinvolgimento dei bambini e dei ragazzi prevedendo attività di animazione e sensibilizzazione rivolta agli alunni della scuola dell’obbligo;
  4. stimolare e/o riavvicinare gli anziani al mondo delle biblioteche e della lettura.

I sei (6) volontari del Servizio Civile (completato il percorso formativo e di conoscenza degli ambienti di lavoro) opereranno coadiuvando, in base alla natura della documentazione trattata, il personale dipendente dell’Ente che opera nel Servizio biblioteca.

I sei volontari verranno impegnati in piccoli gruppi di lavoro interscambiabili; in particolare:

  • supporteranno il personale della biblioteca nelle attività di catalogazione, archiviazione e inventariazione del patrimonio documentario, reference, erogazione del prestito, collocazione del materiale documentario nelle apposite scaffalature;
  • collaboreranno con il personale della biblioteca nell’organizzazione dei laboratori di animazione alla lettura;
  • collaboreranno all’implementazione e all’aggiornamento costante della biblioteca;
  • parteciperanno attivamente all’organizzazione e alla realizzazione degli incontri per la promozione delle iniziative e dei servizi offerti dalla biblioteca.

Sede di attuazione del progetto:

Settore Qualità della Vita – Eventi e Tempo libero – Biblioteca comunale, piazza Molo n. 2 Alghero (SS).

Vai al sito del Servizio civile nazionale

Vai alla pagina del Servizio civile nazionale per la Sardegna

Servizio civile nazionale, 6 giovani
Servizio civile nazionale, 6 giovani "Alla riscoperta della Biblioteca"

Documenti

Bando PEO 2022

Vai alla pagina dedicata al Bando Servizio civile nazionale - Progetto "Alla riscoperta della Biblioteca" del Comune di Alghero

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 11:44