Servizio civico comunale (Linea 3), domande entro il 16 marzo

Dettagli della notizia

Il bando è rivolto a disoccupati residenti ad Alghero con reddito ISEE fino a 4.500 euro. Saranno impiegati 22 operai per attività di supporto nell'ambito delle pulizie, piccole manutenzioni di strutture pubbliche, cura e manutenzione del verde pubblico.

Data:

01 marzo 2016

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande finalizzate all'individuazione dei potenziali beneficiari della Linea di intervento 3) Concessione di sussidi per lo svolgimento del Servizio Civico Comunale - Programma regionale di contrasto delle povertà - VII annualità  (Deliberazione della Giunta Regionale n. 39/9 del 26/09/2013 e Deliberazione della Giunta Comunale n. 37 del 23.02.2016).

Il Servizio Civico ha come scopo l'inclusione sociale di persone che vivono in condizione di povertà e che hanno capacità lavorativa. Lo svolgimento di servizi di utilità si concretizza in attività che consentono la valorizzazione delle capacità possedute o da acquisire attraverso appositi percorsi formativi finalizzati all'inclusione. Il cittadino ammesso al Servizio Civico sottoscrive un protocollo sociale (disciplinare) nel quale dichiara di essere disponibile a prestare la propria opera consapevole che, in nessun caso, detta prestazione potrà instaurare alcun tipo di rapporto di lavoro con l'Amministrazione comunale. Il suddetto Servizio costituisce una forma di assistenza alternativa al mero sussidio economico e persegue la finalità di promuovere e valorizzare la dignità della persona, favorendo il mantenimento di un ruolo sociale e di partecipazione attiva alla vita comunitaria.
Il Servizio Civico è esercitato con orario limitato e flessibile, adeguato alla progettualità personale (condizione, esigenze, potenzialità e abilità) e il riconoscimento economico (sussidio) è proporzionale all'impegno reso nel percorso intrapreso.
I cittadini ammessi al Servizio Civico saranno utilizzati nell'attività di utilità collettiva, così individuata dall'Amministrazione Comunale in base alle esigenze del territorio: OPERAI (n. 22 unità) per attività di supporto nell'ambito delle pulizie, piccole manutenzioni di strutture pubbliche, cura e manutenzione del verde pubblico e ambiente.

Possono presentare domanda tutti coloro i quali al momento della pubblicazione del bando siano in possesso dei seguenti requisiti:
1) residenza e domicilio nel Comune di Alghero da almeno 2 anni;
2) età non inferiore agli anni 18 e non superiore a 65 anni;
3) idoneità al lavoro;
4) condizione di grave deprivazione economica (reddito ISEE 2016 - periodo di imposta 2014 - non superiore a € 4.500,00);
5) disoccupazione (non svolgere alcuna attività lavorativa autonoma o subordinata);
6) assenza di copertura assicurativa o di qualsiasi altra forma di tutela da parte di altri Enti Pubblici.
Nella dichiarazione ISEE devono essere presenti i redditi di tutti i componenti la famiglia anagrafica.

Il sussidio economico, ridefinibile alla luce della disponibilità finanziaria e del numero di domande pervenute, è previsto nella misura massima complessiva di € 4.000,00 corrispondente a n. 100 ore mensili, 25 ore settimanali, per un periodo non superiore a 4 mesi.

Nella predisposizione della graduatoria scaleranno in fondo alla medesima i cittadini che sono stati beneficiari del Programma Regionale (VI annualità - conclusasi entro il 31.12.2015) o di progettualità similari organizzate dall'Amministrazione comunale e tese al reinserimento sociale e lavorativo nel corso del 2015. A parità di punteggio sarà data precedenza ai cittadini che non hanno beneficiato del Programma Regionale nella precedente annualità, alla maggiore età, alla cronologia di presentazione dell'istanza all'Ufficio Protocollo Generale (data e orario).

Le domande, debitamente compilate e corredate dalla documentazione richiesta, potranno essere presentate fino a mercoledì 16 marzo 2016, termine improrogabile, utilizzando l'apposito modulo a disposizione presso l'Assessorato ai Servizi Sociali (Ufficio Servizi Sociali, viale della Resistenza n. 17, aperto al pubblico dal martedì al venerdì, dalle ore 10.15 alle ore 13.00 e il martedì e mercoledì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.00) e presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, in via S. Anna n. 38. La modulistica potrà anche essere scaricata dal sito internet del Comune nella sezione Servizi al Cittadino - Bandi, Avvisi e Graduatorie.
La domanda in busta chiusa recante la seguente dicitura: "Linea 3) Programma di contrasto alle povertà - VII annualità" dovrà essere presentata all'Ufficio Protocollo del Comune (via S. Anna n. 38 - 07041 Alghero) secondo le seguenti modalità:
con consegna a mano o con spedizione a mezzo corriere nell'orario di apertura dell'Ufficio Protocollo, dal lunedi al venerdi, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il martedì e mercoledì anche dalle ore 16.00 alle ore 17.30, con esclusione del sabato;
con spedizione a mezzo lettera raccomandata a/r (per la verifica del termine farà fede la data del timbro dell'ufficio postale accettante).

L'istanza dovrà essere obbligatoriamente corredata, pena l'esclusione, dalla seguente documentazione:
1) Copia del documento d'identità del richiedente in corso di validità;
2) Copia del permesso di soggiorno/carta nel caso di cittadino extra-comunitario di durata non inferiore ad un anno;
3) Dichiarazione Sostitutiva Unica con allegata certificazione ISEE 2016, periodo di imposta anno 2014 - (reddito non superiore a € 4.500,00), rilasciata da un Centro autorizzato di Assistenza Fiscale (CAAF), in corso di validità;
4) Certificazione sanitaria rilasciata dal medico di medicina generale (MMG) comprovante l'idoneità al lavoro ovverossia possesso di una sana e robusta costituzione fisica e l'assenza di alterazioni psico-fisiche tali da controindicare lo svolgimento dell'attività lavorativa di cui al presente Bando.
5) Curriculum formativo professionale (debitamente compilato e sottoscritto che evidenzi le esperienze lavorative e formative).
6) Eventuale, se già in possesso al cittadino, Scheda anagrafico-professionale aggiornata alla data di pubblicazione del presente bando, nella quale si attesti lo stato di disoccupazione o di inoccupazione, le qualifiche professionali e la data esatta di iscrizione al Centro Servizi per il Lavoro di Alghero.
7) Eventuale dichiarazione resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 tesa a segnalare le avvenute variazioni in merito alla composizione della famiglia, del reddito e del patrimonio.
8) Altra documentazione utile a comprovare condizioni di disagio in copia integrale (sentenza di separazione e/o divorzio, handicap, invalidità civile per grave patologia di uno o più componenti il nucleo familiare).
9) Elenco - debitamente sottoscritto - dei documenti allegati alla domanda di ammissione al Servizio Civico.

Servizio civico comunale (Linea 3), domande entro il 16 marzo
Servizio civico comunale (Linea 3), domande entro il 16 marzo

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 11:44