Rifiuti, le disposizioni per le utenze domestiche

Dettagli della notizia

L'ordinanza contiene le disposizioni su orari e modalità di conferimento dei rifiuti per tutte le utenze domestiche e semplifica e riassorbe un sistema di numerose ordinanze precedenti, al fine di favorire e facilitare l'espletamento delle operazioni. Analoga ordinanza, nelle prossime settimane, per le utenze non domestiche (attività commerciali, uffici, ecc.).

Data:

18 luglio 2016

Firmata dal sindaco l'ordinanza che contiene le disposizioni circa orari e modalità di conferimento dei rifiuti per tutte le utenze domestiche ricadenti nel comune di Alghero, che semplifica e riassorbe un sistema di numerose ordinanze precedenti, con l'obbiettivo di favorire e facilitare l'espletamento delle operazioni. Analoga ordinanza, nelle prossime settimane, interesserà le utenze non domestiche (attività commerciali, uffici, ecc.).

ALGHERO - Prosegue in città l'opera di riordino e razionalizzazione dei servizi di igiene urbana in attesa dell'avvio del nuovo appalto, con l'obbiettivo di favorire e facilitare l'espletamento delle operazioni, assicurandosi che tanto i cittadini, quanto gli organi di controllo, abbiano chiaro il sistema, le regole, orari e modalità di conferimento dei rifiuti. Un lavoro parallelo all'attività di controllo che nelle ultime settimane ha registrato numerose contestazioni per mancata differenziazione e abbandono indiscriminato di rifiuti. Grazie all'impegno congiunto di Polizia locale e Ufficio ambiente, in quest'ottica è stata firmata nei giorni scorsi dal Sindaco l'ordinanza rivolta alle utenze domestiche che semplifica e riassorbe un sistema di numerose ordinanze precedenti, talune delle quali in contrasto tra loro. Analoga ordinanza, nelle prossime settimane, interesserà le utenze non domestiche (attività commerciali, uffici, ecc.). Precisato che nel sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani è obbligatorio differenziare e utilizzare contenitori, sacchetti e cestini convenzionali, e considerata la suddivisione del territorio comunale in zone omogenee, di seguito vengono riportati gli orari di conferimento/esposizione delle differenti tipologie di rifiuto per le diverse zone. Per il ritiro a domicilio degli sfalci di potature e ingombranti è possibile contattare il numero verde 800.013.727, mentre farmaci scaduti, pile e batterie vanno conferiti presso gli esercizi convenzionati. Confermata l'apertura nella fascia oraria dalle ore 7 alle 17 dei centri di raccolta, dove potranno essere conferite tutte le categorie merceologiche quali inerti, farmaci scaduti, olii, carta e cartone, plastica e alluminio, vetro, ingombranti, legno e imballaggi, sfalci di potature, vestiti e abiti usati, apparecchiature elettroniche, pile, lampade, batterie, pitture, vernici e toner. Previsti controlli specifici sul rispetto delle norme e sanzioni amministrative fino a 500 euro per violazioni accertate delle disposizioni, quando non costituenti reati di carattere ambientale espressamente puniti dalle norme statali e regionali.

Zona Verde (Centro Storico): è attivo il servizio porta a porta. Indifferenziato e umido 7 giorni su 7, carta e cartone il giovedì, plastica mercoledì. Esposizione dalle ore 6 alle 9. Per il vetro è possibile utilizzare le campane stradali collocate sul territorio (dalle ore 8 alle 21).

Zona Rossa (Centro città): Indifferenziato e umido conferimento dalle 14 alle 6.30 7/7. Carta e cartone il giovedì, plastica mercoledì con esposizione dalle 20 alle 6.30. Per il vetro è possibile utilizzare le campane stradali collocate sul territorio (dalle ore 8 alle 21).

Zona Gialla (Angeli Custodi, Galboneddu, Caragol, S. Agostino, Valverde, Las Tronas, Calabona, La Scaletta): Indifferenziato e umido conferimento dalle 14 alle 6.30 7/7. Carta e cartone il martedì, plastica lunedì con esposizione dalle 20 alle 6.30. Per il vetro è possibile utilizzare le campane stradali collocate sul territorio (dalle ore 8 alle 21).

Zona Giallo Ocra (Zona Musicisti – Sant’Anna): Indifferenziato e umido conferimento dalle 20 alle 9 7/7. Carta e cartone il martedì, plastica lunedì con esposizione dalle ore 20 alle 6.30. Per il vetro è possibile utilizzare le campane stradali collocate sul territorio (dalle ore 8 alle 21).

Zona Blu (Porto, via degli Orti, Mariotti, Lido, Pietraia, Maria Pia): Indifferenziato e umido conferimento dalle 14 alle 6.30 7/7. Carta e cartone il sabato, plastica venerdì con esposizione dalle 20 alle 6.30. Per il vetro è possibile utilizzare le campane stradali collocate sul territorio (dalle ore 8 alle 21).  

Zona Viola (Borgata di Fertilia): Indifferenziato e umido il lunedì, mercoledì e venerdì conferimento dalle 14 alle 6.30 3/7. Carta e cartone il giovedì, plastica mercoledì con esposizione dalle 20 alle 6.30. Per il vetro è possibile utilizzare le campane stradali collocate sul territorio (dalle ore 8 alle 21).  

Zona Marrone (Santa Maria la Palma, Sa Segada, Tanca Farrà, Maristella, Guardia Grande): Indifferenziato e umido conferimento dalle 14 alle 6.30 7/7. Carta e cartone il giovedì, plastica mercoledì con esposizione dalle ore 20 alle 6.30. Per il vetro è possibile utilizzare le campane stradali collocate sul territorio (dalle ore 8 alle 21). 
Rifiuti, le disposizioni per le utenze domestiche
Rifiuti, le disposizioni per le utenze domestiche

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 11:44