Riapre il Centro per bambini e genitori del Nido

Dettagli della notizia

Riaperte le iscrizioni ai laboratori di creatività, scoperta e gioco condotti secondo il metodo Munari rivolti ai bambini fra i 3 mesi e i 3 anni e ai loro genitori. Presentazione sabato 12 novembre alle 16.30, inizio delle attività sabato 19, nel Nido di via Giovanni XXIII

Data:

11 novembre 2016

Riapertura del Centro per bambini e genitori nel Nido d’infanzia di via Giovanni XXIII

Nell’ambito dell’offerta di servizi e opportunità finalizzati a promuovere il benessere dei nuclei familiari con bambini di età compresa fra 3 mesi e 3 anni riprenderanno, nei locali del Nido d’infanzia comunale, i laboratori di creatività, scoperta e gioco rivolti a bambini e genitori, coordinati dalla Dr.ssa Annalisa Masala, esperta in metodologia e progettazione di laboratori didattici secondo il Metodo Munari.

L’iniziativa, completamente gratuita, è offerta dal raggruppamento temporaneo di imprese che gestisce il Nido d’Infanzia Comunale: le Cooperative Sociali, Nuove Idee di Tula e Or.s.a. di Bergamo, Consorzio Network Etico di Cagliari, in collaborazione con il Settore Qualità della Vita del Comune di Alghero.

I destinatari delle attività del Centro per Bambini e Genitori sono i nuclei familiari con bambini di età compresa fra i 3 mesi e i 3 anni e le figure adulte di accompagnamento. Nel rispetto delle norme di sicurezza, l’accesso al Centro sarà riservato ad un massimo di 30 bambini (compresi i piccoli frequentanti il Nido d’infanzia) accompagnati da almeno un genitore. 

Il servizio si pone i seguenti obiettivi:

* creare uno spazio di apprendimento, in cui utilizzare il valore educativo del gioco come strumento di crescita;

* offrire un momento di primo incontro e socializzazione fra i bambini e loro famiglie;

* favorire il confronto informale tra modelli educativi diversi;

* offrire partecipazione attiva attraverso laboratori creativi per e con i genitori;

* fare prevenzione primaria di disturbi dello sviluppo e disfunzioni nella comunicazione genitore-bambino.

L’educatrice svolgerà funzioni di accoglienza delle famiglie, allestimento degli spazi e delle attività e di facilitatore del dialogo, improntando l’atteggiamento all’ascolto, all'accoglienza, al potenziamento di percorsi di autonomia, a favorire il rapporto fra genitore e bambino e tra famiglie. Il numero di operatori presenti sarà adeguato al numero di partecipanti. Le proposte saranno adattate alle diverse età, programmate e documentate, e comprenderanno: momenti liberi di gioco, attività strutturate, percorsi laboratoriali di scoperta, espressività, manipolazione e confronto in gruppo tra gli stessi bambini, ma anche tra genitori. 

Le attività di laboratorio avranno inizio sabato 19 Novembre 2016, dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare all'incontro di presentazione programmato per sabato 12 Novembre 2016, alle ore 16.30, presso il Nido d’Infanzia Comunale di Alghero, in via Giovanni XXIII n. 110. 

Per informazioni e iscrizioni al Centro per bambini e genitori gli interessati potranno rivolgersi al Nido d’infanzia (Dr.ssa Marongiu tel. 079.97.99.70) o al Settore Qualità della Vita (Dr.ssa Scognamillo tel. 079.99.78.552, Dr.ssa Usai tel. 079.99.78.593). 

Il modulo d’iscrizione è disponibile presso il Nido d’infanzia negli uffici del Settore Qualità della Vita in viale della Resistenza n. 17.

Riapre il Centro per bambini e genitori del Nido
Riapre il Centro per bambini e genitori del Nido

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 11:44