Ordinanza dirigenziale n° 148 del 23/02/2018 avente ad oggetto "Disciplina temporanea della circolazione stradale - istituzione del divieto di transito sul ponte di Fertilia per l'esecuzione delle prove di carico": divieto di transito sul Ponte di Fertilia in vigore dalle ore 07:00 di martedì 27/02/2018 alle ore 24:00 di mercoledì 28/02/2018.
AREA SICUREZZA E VIGILANZA
ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 148 del 23/02/2018
OGGETTO: DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE - ISTITUZIONE DEL DIVIETO DI TRANSITO SUL PONTE DI FERTILIA PER L’ESECUZIONE DELLE PROVE DI CARICO.
IL DIRIGENTE
PRESO ATTO della nota prot. generale n°00015689 del 23/02/2018, con la quale la Ditta 4 Emme Service S.p.a. corrente in Bolzano, via L. Zuegg n°20, ha richiesto la chiusura del ponte di Fertilia dalle ore 07:00 di martedì 27 febbraio 2018 sino alle ore 24:00 di mercoledì 28 febbraio 2018 al fine di eseguire le prove di carico sul predetto ponte.
VISTA la determinazione n°4122 del 27/12/2017 del Settore II – Sviluppo del Territorio – Servizio Opere Pubbliche con la quale si è proceduto all’affidamento delle indagini sperimentali e delle prove di carico e lavorazioni specialistiche annesse alla Ditta 4Emme S.p.a.
CONSIDERATO che per motivi tecnici nonché per esigenze di sicurezza pubblica si rende opportuno e necessario dar corso al provvedimento richiesto disponendo la chiusura al traffico veicolare del ponte di Fertilia dalle ore 07:00 di martedì 27 febbraio 2018 sino alle ore 24:00 di mercoledì 28 febbraio 2018.
SENTITO il parere favorevole del Comando di Polizia Locale.
VISTI gli artt. 5, 6, 7, 21 e 37 del D. Lgs. 30 Aprile 1992, n°285 nonché le ss.mm.ii..
VISTI gli artt. dal 30 al 43 del D.P.R. 16 Dicembre 1992, n°495 nonché le ss.mm.ii..
VISTO il Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 10/07/2002, recante “disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento stradale temporaneo” che fissa nuove disposizioni per l’apertura di cantieri di lavoro su strade.
VISTO il Decreto del Ministro dei lavori pubblici 09/06/1995, recante “disciplinare tecnico sulle prescrizioni relative ad indumenti e dispositivi autonomi per rendere visibile a distanza il personale impegnato su strada in condizioni di scarta visibilità”.
A U T O R I Z Z A
la Ditta 4 Emme Service S.p.a. corrente in Bolzano, via L. Zuegg n°20, ad aprire lungo la ex S.S. 127bis (in corrispondenza del cd. Ponte di Fertilia) un cantiere stradale temporaneo inerente l’esecuzione delle prove di carico e lavorazioni specialistiche annesse, dalle ore 07:00 di martedì 27 febbraio 2018 sino alle ore 24:00 di mercoledì 28 febbraio 2018
O R D I N A
ed istituisce sul ponte di Fertilia ubicato lungo la ex S.S. 127bis - per i motivi tutti citati in premessa e qui integralmente riportati - dalle ore 07:00 di martedì 27 febbraio 2018 sino alle ore 24:00 di mercoledì 28 febbraio 2018:
- il divieto di transito per tutte le categorie di veicoli;
- il limite massimo di velocità 30 km/h nel tratto in avvicinamento al cantiere;
- l’inversione del senso di marcia con preavvisi di deviazione nei tratti di strada convergenti con quelle interessate dall'intervento.
Quanto disposto con la presente ordinanza verrà evidenziato in loco con apposita segnaletica stradale in conformità alle prescrizioni del C.d.S., avuto particolare riguardo a quanto previsto dall'art. 30 comma 4 e dagli artt. 31 e 32 del D.P.R. 16 Dicembre 1992, n°495 e ss.mm.ii. sia di giorno che di notte, tutta la segnaletica provvisoria apposta dovrà rispettare le caratteristiche di visibilità notturna previste dall'art. 36 del D.P.R. 16 Dicembre 1992, n°495 e ss.mm.ii. e dall'art. 8 punto 4 del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 10/07/2002.
L’Amministrazione Comunale si ritiene sollevata da ogni e qualsiasi responsabilità relativa a danno a persone e/o cose in conseguenza diretta o indiretta derivante dalla negligente manutenzione della medesima segnaletica provvisoria da parte dell’Impresa esecutrice dei lavori sulla quale gravano in toto gli oneri e responsabilità di legge.
La presente Ordinanza ovvero copia conforme, dovrà essere tenuta sul luogo ove verranno eseguiti i lavori ed esibita ad ogni richiesta degli organi di Polizia Stradale (art. 27 c. 10 D. Lgs. 285/92).
E’ fatto obbligo a chiunque spetti osservare e fare osservare quanto prescritto con la presente Ordinanza.
I contravventori saranno puniti a termini di legge.
Avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso, in via giurisdizionale, al Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna con sede in Cagliari entro 60 (sessanta) giorni o, in via alternativa, al Presidente della Repubblica entro 120 (centoventi) giorni, termini questi decorrenti dalla pubblicazione del presente provvedimento nelle forme di legge. In relazione al disposto dell'art. 37, comma 3, del D. Lgs. 30/4/1992 n°285 e ss.mm.ii, sempre nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione, potrà essere proposto ricorso, da chiunque abbia interesse all’apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, secondo la procedura prevista dall’art. 74 del D.P.R. 16/12/1992 n°495 e ss.mm.ii..
Il Dirigente
CALZIA GUIDO / ArubaPEC S.p.A