Nuovo Ecocentro a Santa Maria La Palma, punto di riferimento per le borgate

Dettagli della notizia

Dal 21 agosto è operativo l'Ecocentro di Santa Maria La Palma. Il nuovo centro di raccolta comunale sarà attivo dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 15:00

Data:

26 agosto 2024

Il nuovo impianto è stato realizzato per andare incontro alle esigenze dei residenti nell’agro ai fini di un adeguato sistema di raccolta che si implementa con i centri di Galboneddu e Ungias – Galantè.  L’iter parte da lontano, precisamente dal 2014 con il recupero del finanziamento regionale dell'importo di 133 mila euro da parte dell’attuale Sindaco, allora Assessore comunale all’Ambiente.

 Il Centro di raccolta denominato Ecocentro 3 servirà le aree della costa Nord e le Borgate in una prospettiva del rilancio del servizio porta a porta che nel prossimo appalto di gestione del servizio di igiene urbana dovrà comprendere anche l’agro. Nei prossimi giorni verrà smantellata quindi l’isola ecologica che era stata posizionata per i conferimenti nella Piazza delle Borgata.

All’apertura del nuovo Ecocentro hanno presenziato il Sindaco Raimondo Cacciotto, l'Assessore all'Ambiente Raniero Selva,  l’Assessore alle Opere Pubbliche Francesco Marinaro, il Presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi, il Presidente della Commissione Ambiente Christian Mulas, il presidente del Comitato di Santa Maria La Palma Amabile Simbula.

Diverse tappe intermedie hanno segnato il procedimento : dall’acquisizione dei 4.140 mq dell’area, proprietà Ras in concessione alla Laore,  al prezzo figurativo di 1 euro, all’affidamento della progettazione preliminare nel 2018, fino all’iter della variante urbanistica approvata dal Consiglio Comunale nel 2020 e 2021. Con deliberazione della Giunta Comunale n. 441 del 29.12.2022, è stato approvato il progetto definitivo esecutivo dell’opera, con un cofinanziamento comunale di 50 mila euro, i cui lavori vengono affidati alla società Movistrade Cogefi S.r.l.  e consegnati nel maggio 2023 per un importo complessivo di euro 161.700,00. Successivamente, con delibera n. 306 del 4/10/2023 la Giunta ha deliberato lo stanziamento di 60 mila euro per il completamento delle forniture. 

Ultimo aggiornamento: 21/11/2024, 16:09