Nasce la Consulta per lo Sviluppo Economico e il Lavoro

Dettagli della notizia

Via libera al regolamento dal Consiglio comunale. Partecipazione attiva dei cittadini alle scelte strategiche su lavoro e occupazione

Data:

11 novembre 2014

Efficace sintesi della partecipazione attiva dei cittadini alle scelte strategiche sui temi come il lavoro e l’occupazione.

 

ALGHERO - Nasce la Consulta Comunale permanente per lo Sviluppo Economico e per il Lavoro. Il Consiglio comunale ha approvato ieri  il regolamento con il voto favorevole della maggioranza e quello del consigliere di opposizione Pais, con l’astensione del consigliere Pirisi e il voto contrario della minoranza ( Camerada, Piras, Porcu, Ferrara, Pirisi Maurizio, Salaris). La Consulta è l’organo sede primaria di confronto tra l’Amministrazione Comunale, i cittadini e i rappresentanti delle forze produttive e sociali del Territorio. Il regolamento approvato ieri  disciplina le finalità, la composizione e il funzionamento. Gli organi della consulta sono l’Assemblea, il  Presidente, il  Comitato di Garanzia e i Gruppi di Progetto. Ieri il dibattito si è concluso  con l’intervento del Sindaco Mario Bruno e dell’Assessore alle attività produttive Natacha Lampis, che ha voluto ancora sottolineare il ruolo dell’organismo, “una efficace sintesi della partecipazione attiva dei cittadini alle scelte strategiche sui temi come il lavoro e l’occupazione.” L’Assemblea  sarà  composta dal Sindaco, dal presidente della competente commissione consiliare, dai rappresentanti della categorie produttive, delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori, degli istituti di credito, delle istituzioni pubbliche ed enti di scopo, dei comitati di quartiere e di borgata, dell’Università, della scuola e delle associazioni. Per dotarsi di maggiora capacità operativa, per approfondimenti, elaborazione di progetti, valutazioni e studi di fattibilità, la consulta istituirà appositi “Gruppi di Progetto”. Al fine di consentire alla Consulta il più efficace, sollecito e completo espletamento dei propri compiti, le strutture dirigenziali del Comune mettono a disposizione della stessa tutta la documentazione necessaria inerente le materie di sua competenza. 

Nasce la Consulta per lo Sviluppo Economico e il Lavoro
Nasce la Consulta per lo Sviluppo Economico e il Lavoro

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 11:44