Monumenti Aperti riscuote sempre tanto successo. Ma quest'anno i siti aperti e le varie iniziative curate dall'assessorato alla Cultura guidato da Romina Caula hanno avuto un'eccezionale riscontro da parte di residenti e turisti.
Come annunciato i siti visitabili erano 33 ed a questi si sono aggiunte varie iniziative rientranti nell'ambito culturale: dalla storia alla musica passando per le installazioni visive lo sport e le fotografia. Partenza venerdi sera con la versione light di Ben Venga Maggio che ha visto lo stupendo lavoro dell'artista multimediale Gianluca Vassallo. In piazza del Teatro le quattro facciate delle storiche residenze, compreso il Civico, sono diventate degli schermi dove proiettare volti e corpi di persone in posa completamente nudi. In sottofondo una musica ambientale che accompagnava le immagini. Lavoro molto apprezzato dai presenti e che sarà replicato in futuro. Molto interessante anche l'incontro di venerdi, giornata dedicata alla commemorazione dei 70 dal bombardamento della città, dove è stato presentato il libro “Ad Memoriam” e ha visto anche le iniziative “Lampadine blu” di Massimiliano Fois e la presentazione del documentario “Lo silenci troncat” realizzato da Gianfranco Fois che nei prossimi giorni sarà trasmesso da Catalan Tv.
E poi la due giorni dei Monumenti Aperti con i ragazzi delle scuole, medie e superiori, che hanno fatto da guide turistiche e come detto dagli avventori sono stati molto apprezzati. Dunque Piazza Civica, il Municipio di via Columbano, con i suoi quadri, lapide per i caduti e altri pezzi di storia, e poi la Torra di Porta Terra con la ricostruzione e narrazione dell'antica cinta muraria, la Torre Sulis, il Campanile di Santa Maria. Tutti luoghi che hanno visto un numero elevato di visite, questo nonostante il clima incerto. All'interno anche del fine settimana un interessante e importante conferenza tal titolo “La musica nell'offerta turistica e culturale di Barcellona” con gli interventi del direttore di Barcelona Capital Carles Sala e dall'assessore alla Cultura Jaume Ciurana, oltre che del sindaco Lubrano e degli assessori Caula, Cardi e del presidente della Fondazione Meta. L'incontro, organizzato da Joan Adell dell'Espai Llull in collaborazione col progetto Versatile dell'associazione Primigenia, ha visto anche la massiccia presenza dei ragazzi dell'escola muncipal de musica Sant'Andreu di Barcellona.
Monumenti Aperti Alghero: un weekend di successo
Dettagli della notizia
Monumenti Aperti riscuote sempre tanto successo. Ma quest'anno i siti aperti e le varie iniziative curate dall'assessorato alla Cultura guidato da Romina Caula hanno avuto un'eccezionale riscontro da parte di residenti e turisti
Data:
23 luglio 2013
Argomenti: