I beni dell’agro al Comune di Alghero

Dettagli della notizia

Tutti i beni immobili utilizzati nelle borgate di Maristella, Guardia Grande, Sa Segada, Santa Maria La Palma e Loretella passeranno immediatamente nella disponibilità del Comune

Data:

01 novembre 2014

L’amministrazione conferma la volontà di acquisire anche quelli non ancora utilizzati per restituirli alla collettività. Non cambia niente, si tratterà con la Regione

 

ALGHERO – Si sta perfezionando in queste settimane il passaggio di numerosi beni ex Ersat nella disponibilità del Comune di Alghero al prezzo simbolico di un euro. Si tratta d’immobili attualmente utilizzati per scopi diversi, nelle borgate Maristella, Guardia Grande, Sa Segada, Santa Maria La Palma e Loretella. Scuola, campi da calcio, aree verdi e viabilità di borgata. Tutti beni che possono essere oggetto di acquisizione diretta da parte dell’amministrazione comunale in quanto già utilizzati e documentata l’indispensabilità immediata. Per tutti i restanti immobili non utilizzati e oggetto d’importanti investimenti per la riqualificazione, l’iter normativo deciso dalla stessa Ras ne prevede il passaggio diretto alla Regione Sardegna e il successivo trasferimento al Comune in presenza d’interventi finanziari inseriti in bilancio. Da Sant’Anna si precisa l’assoluta volontà di procedere con l’acquisizione dell’intero patrimonio, col rinnovato intento di restituire i beni alla fruizione della collettività.

I beni dell’agro al Comune di Alghero
I beni dell’agro al Comune di Alghero

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 11:44