Il Comune di Alghero organizza per venerdì prossimo, 20 ottobre, dalle ore 9.00 nella Sala conferenze de Lo Quarter, la Giornata della Trasparenza. L'appuntamento è aperto a tutti e rappresenta l'occasione per illustrare le svolte attuate dall'Amministrazione e i prossimi adempimenti per completare il quadro delle iniziative in merito. Sarà illustrato il nuovo Regolamento comunale sull'Accesso civico, già pronto per l’approdo alla discussione in Consiglio comunale.
Più che un obbligo di legge: la trasparenza come garanzia per i cittadini e per l’Amministrazione, l’accesso civico come accesso totale agli atti. Il percorso intrapreso in questi anni con le determinanti svolte operate all’interno dell’apparato burocratico è quello di accompagnare la struttura amministrativa verso la valorizzazione totale del concetto di trasparenza. A questo si aggiunge un percorso formativo continuo per i dipendenti in collaborazione con il Settore Coordinamento e Indirizzo e il Responsabile per l’Anticorruzione e Trasparenza del Comune di Alghero. L’incontro è aperto a tutti, cittadini, dipendenti e amministratori dell'Ente e sarà un'importante occasione di confronto sui temi attuali della trasparenza e dell'anticorruzione nella Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento alle novità introdotte dal FOIA ( Freedom of Information Act ), alle norme di condotta per i dipendenti, agli obblighi di pubblicazione per gli amministratori. Si va verso un cambio di concezione del rapporto con i cittadini, dove la trasparenza è intesa, e non solo per l'obbligo del legislatore, “come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione degli interessati all'attività amministrativa e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche”.
PROGRAMMA
Apertura dei lavori e saluti del Sindaco di Alghero Mario Bruno
L’importanza del Piano comunale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
Salvatore Masia - Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza, Comune di Alghero
L’esperienza della Regione Sardegna
Michela Laura Melis - Responsabile Prevenzione della Corruzione e Trasparenza, Regione Sardegna
Dall’Accesso agli atti all’Accesso civico sull’onda del principio di accessibilità totale
Francesco Paolo Micozzi* – Avvocato, esperto in materia di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza
L’art 53 del D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165: le norme di condotta del pubblico dipendente
Francesco Paolo Micozzi
Il Regolamento comunale sull’Accesso civico
Luca Canessa - Segretario Generale del Comune di Alghero
Gli specifici obblighi di Trasparenza degli amministratori pubblici ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33
Francesco Paolo Micozzi
Interventi e domande dal pubblico
* Francesco Paolo Micozzi - Avvocato del Foro di Cagliari, si occupa prevalentemente di diritto penale, con particolare predilezione per il diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie, privacy e diritto d’autore. E’ sostenitore del software libero e curioso osservatore dei fenomeni giuridici che attorno ad esso si sviluppano. Autore di pubblicazioni per riviste specialistiche e, da ultimo, coautore del libro “I nuovi reati informatici” (Giappichelli, Torino, 2009) e “Il sequestro dei siti internet” (Altalex Ebook, 2010). Già Vice presidente dell’associazione Circolo dei Giuristi Telematici. Componente del Gruppo di Lavoro della Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense (FIIF) presso il Consiglio Nazionale Forense. Collabora con le Cattedre di Informatica Giuridica ed Informatica Giuridica Avanzata presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Milano.