Erogazione di un contributo alle Associazioni di Volontariato operanti nel territorio comunale nell'ambito socio-assistenziale
Ai sensi e per gli effetti della Legge 8 novembre 2000, n. 328 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali", della Legge Regionale 23 dicembre 2005 n. 23 "Sistema integrato dei servizi alla persona. Abrogazione dello Legge Regionale n. 4 del 1988 (Riordino delle funzioni socioassistenziali)", della Legge 11 agosto1991 n. 266 "Legge Quadro sul Volontariato", della Legge Regionale 13 settembre 1993, n. 39 "Disciplina dell'attività di volontariato e modifiche alle LL.RR. 25 gennaio 1988, n. 4 e 17 gennaio 1989", nonché in esecuzione della Deliberazione di Giunta Comunale n. 289 del 18.10.2016, si comunica alle organizzazioni di Volontariato interessate che a decorrere dalla data di pubblicazione del presente Avviso sul sito internet istituzionale e sino alla data del 11.11.2017 è possibile richiedere il contributo, presentando istanza con apposito modulo, per l'attività solidaristica svolta in ambito socioassistenziale, nel territorio comunale, nel corso dell'anno 2017.
Potranno fruire del contributo le associazioni che possiedono i seguenti requisiti:
• Iscrizione al Registro Generale del Volontariato di cui all'art. 5, comma 2, lett. a) Settore Sociale (Assistenza Sociale) della L.R. 13.09.1993, n. 39;
• Iscrizione al Registro Regionale delle Associazioni di promozione sociale di cui alla L.R. n. 23 del 23.12.2005, art. 12;
• Atto costitutivo o Statuto rispondente ai requisiti di legge.
Alle richieste pervenute verranno applicati i criteri e attribuito il punteggio massimo di 100 (cento) come segue:
a} Attinenza, coerenza e rispondenza con la programmazione generale dell'Amministraziane - (max Punti 85):
• Partecipazione attiva a progetti promossi dall'Amministrazione Comunale (fino a Punti 20)
• Integrazione con i programmi dell'Ente (fino a Punti 20)
• Collaborazioni costanti e storicizzate (fino a Punti 10)
• Collaborazioni estemporanee e occasionali (fino a Punti 5)
• Attività svolta o in programma per l'intero anno solare (fino a Punti 20)
• Attività svolta occasionalmente (fino a Punti 10)
b} Rapporto tra contributo richiesto e spese effettivamente sostenute - (max Punti 15)
• fino a 30 % (Punti 2)
• da 31% a 50% (Punti 5)
• da 51% a 70% (Punti 8)
• da 71% a 90% (Punti 10)
• da 91% a 100% (Punti 15)
A parità di punteggio si darà priorità alle Associazioni che non hanno beneficiato di contributi, per l'attività solidaristica svolta nell'anno 2017, da parte di altri Enti e/o Istituzioni oppure che non abbiano usufruito dell'utilizzo di locali di proprietà dell'Amministrazione Comunale per l'attività solidaristica svolta nell'anno 2017.
L'ammontare del contributo concesso, compatibilmente con le risorse stanziate nel Bilancio 2017 per la realizzazione di tale intervento non potrà superare, in ogni caso, il 50% del totale delle spese sostenute.
Per poter ottenere il contributo le Organizzazioni dovranno presentare, pena l'esclusione, la seguente documentazione:
Domanda debitamente compilata in tutte le sue parti, sottoscritta dal Rappresentante Legale;
Fotocopia di un documento di identità in corso di validità del Legale Rappresentante dell'Associazione;
Copia autenticata o autocertificata ai sensi del D.P.R. 445/2000 dell'Atto Costitutivo e/o dello Statuto;
Elenco nominativo di coloro che ricoprono le diverse cariche associative;
Consuntivo (reso nelle forme della dichiarazione sostitutiva di certificazione o di atto notorio, prevista dal D.P.R. n. 445/2000), inerente:
a) attività svolta (relazione tecnica dettagliata degli interventi/azioni solidaristici posti in essere, contenente tutti gli elementi atti a consentire, in base ai criteri indicati nel presente avviso, una completa valutazione dell'attività ai fini dell'assegnazione del punteggio;
b) spese sostenute nonché eventuali entrate conseguite nell'anno 2017 comprovate da idonea documentazione (pezze giustificative fiscalmente valide).
La domanda dovrà essere compilata utilizzando la modulistica presente sul sito istituzionale www.comune.alghero.ss.it. oppure disponibile presso l'Ufficio Servizi Sociali (Front-office in viale della Resistenza n. 17, tel. 0799978 570-594, dal martedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00, martedì e mercoledì anche dalle ore 15:30 alle ore 17:30).
La domanda in busta chiusa, recante la seguente dicitura: "Contributo Associazioni settore socio-assistenziale - anno 2017" dovrà essere presentata all'Ufficio Protocollo del Comune, via S. Anna n. 38, o via Columbano
n. 44 nell'orario di apertura dell'Ufficio suddetto, dal lunedì al venerdl, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, martedì e mercoledì anche dalle ore 15:30 alle ore 17:30, sabato dalle 10:00 alle 12:00 esclusivamente presso l'Ufficio Protocollo sito in via Columbano 44, secondo le seguenti modalità:
con consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Alghero;
con spedizione a mezzo lettera raccomandata a/r (per la verifica del termine farà fede la data del timbro dell'ufficio postale accettante);
con spedizione a mezzo corriere;
con posta elettronica certificata (pec) dell'Associazione all'indirizzo (pec) dell'Ufficio Protocollo (protocollo@pec.comune.alghero.ss.it) dell'Amministrazione Comunale; si precisa che la validità di tale invio, è subordinata all'utilizzo da parte dell'Associazione di casella di posta elettronica Pec. Non sarà pertanto ritenuto valido l'invio da casella di posta elettronica semplice/ordinaria anche se indirizzata alla Pec dell'Amministrazione sopra citata. L'Amministrazione non assume alcuna responsabilità per eventuali disguidi informatici. Pertanto, dovrà essere sempre verificata la ricezione della Pec.
Le domande dovranno in ogni caso pervenire al Comune di Alghero entro la data del 11.11.2017 ed, al riguardo, il Comune non assume alcuna responsabilità per la dispersione di domande dipendente da inesatte indicazioni del destinatario da parte del mittente, né per eventuali disguidi postali o disservizi imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore; rimane, pertanto, a cura degli interessati il rispetto dei
termini di consegna.
Alghero li 24.10.2017