Aperti i termini per la presentazione delle istanze per l'assegnazione di contributi destinati agli inquilini morosi incolpevoli
Possono presentare domanda gli inquilini di cui al D.L. 31 agosto 2013, n. 102, i titolari di contratto di locazione di unità immobiliari ad uso abitativo, soggetti ad un atto di sfratto per morosità incolpevole, con citazione della convalida accertata nell’anno 2018 (sfratto esecutivo).
Per morosità incolpevole si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione in ragione della perdita o consistente riduzione di almeno il 30% della capacità reddituale del nucleo familiare o del reddito complessivo verificatosi prima o durante il 2018, dovuta ad una delle seguenti diverse cause, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo: la perdita del lavoro per licenziamento; accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell’orario di lavoro; cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limita notevolmente la capacità reddituale; il mancato rinnovo dei contratti a termine o di lavoro atipici; cessazioni o consistente riduzione di attività libero-professionali o di imprese registrate, derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente; malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell’impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali.
Le domande dovranno pervenire entro il 10 Novembre 2018 (prima scadenza destinata in particolare agli inquilini morosi destinatari di atti di citazione in giudizio emessi entro il 15 ottobre 2018) ed entro il 26 Gennaio 2019 (seconda scadenza) a pena di esclusione.