Classificazione delle acque di balneazione per la stagione 2016

Dettagli della notizia

Le acque di balneazione nella stagione balneare 2016 sono state monitorate secondo quanto stabilito dal DLgs 116/08 che recepisce la Direttiva 2006/7/CE, secondo il calendario dei campionamenti approvato prima dell’avvio della stagione balneare 2016. Per l’elaborazione del giudizio di conformità, sono stati presi in considerazione i parametri microbiologici Escherichia coli e Enterococchi Intestinali derivanti dai monitoraggi effettuati nel quadriennio 2013-2016.

Data:

17 gennaio 2017

Fonte: Regione Autonoma della Sardegna - www.sardegnaambiente.it/balneazione

Classificazione delle acque di balneazione per la stagione balneare 2016

 
Le acque di balneazione nella stagione balneare 2016 sono state monitorate secondo quanto stabilito dal Decreto legislativo 116/08 che recepisce la Direttiva 2006/7/CE, secondo il calendario dei campionamenti approvato prima dell’avvio della stagione balneare 2016, secondo quanto previsto dalle citate norme. 

I parametri microbiologici oggetto del monitoraggio sono Escherichia coli e Enterococchi Intestinali. 

L’Escherichia coli è un indicatore primario d’inquinamento fecale per la sua maggiore stabilità nell’acqua rispetto ai coliformi fecali e per la sua minore sensibilità alla disinfezione. 
Anche gli Enterococchi sono degli ottimi indicatori d’inquinamento fecale poiché hanno sopravvivenza simile a quella dei patogeni, sono presenti in maniera consistente ed esclusiva nelle feci e sono più resistenti alla salinità. 

La Direttiva stabilisce che siano valutati, inoltre, anche altri parametri, quali residui bituminosi, vetro, plastica, o altri rifiuti e che si attui il controllo delle fioriture di fitoplancton proliferazione di macroalghe nelle zone soggette a questi fenomeni. 

Nel caso di inquinamento microbiologico l’area di balneazione (o la porzione di questa interessata) viene interdetta alla balneazione e tale divieto potrà essere revocato a fronte di un primo esito analitico favorevole. 
Le informative relative ai superamenti dei limiti di norma e le conseguenti Ordinanze Sindacali di interdizione alla balneazione sono rese disponibili in tempo reale durante la stagione balneare nella sezione "Anno in corso" disponibile all'indirizzo Monitoraggi. 
Al medesimo indirizzo, nella sezione "Anni pregressi", potranno essere consultati i documenti relativi alle stagioni balneari precedenti. 

Per l’elaborazione del giudizio di conformità, sono stati presi in considerazione i parametri microbiologici Escherichia coli e Enterococchi Intestinali derivanti dai monitoraggi effettuati nel quadriennio 2013-2016. 

Determinazione Prot. n. 12564/Rep. n. 263 del 23.12.2016

Allegato A - Classificazione dello stato qualitativo delle acque di balneazione 
Allegato A - Classificazione dello stato qualitativo delle acque di balneazione

Allegato B – Report Acque di Balneazione (allegato F del D.M. 30 marzo 2010) 
Allegato B - Tabella 1 - Lista delle Acque di Balneazione
Allegato B - Tabella 2 - Informazioni stagionali
Allegato B - Tabella 3 - Inquinamento di breve durata
Allegato B - Tabella 4 - Risultati del monitoraggio delle acque di balneazione
Classificazione delle acque di balneazione per la stagione 2016
Classificazione delle acque di balneazione per la stagione 2016

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 11:44