Allerta meteo ridotta a "gialla" dalle ore 14 di lunedì 19, estesa fino alle 8 di martedì 20 novembre 2018. Criticità ordinaria.

Dettagli della notizia

Allerta meteo arancione fino alle ore 14 di lunedì 19 novembre, criticità moderata: chiuse scuole, università, parchi cittadini

Data:

18 novembre 2018

Il Centro Funzionale Decentrato, visto il BOLLETTINO DI CRITICITÀ n. BCR/323/2018 del 19/11/2018, comunica che: dalle ore 14:00 di lunedì 19/11/2018 e sino alle ore 8:00 di martedì 20/11/2018 si prevede la RIDUZIONE al livello di ORDINARIA CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO e IDRAULICO sulle zone di allerta: Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Tirso, Gallura, Logudoro

DALLE 13 DI OGGI (LUNEDÌ 19/11/2018) E PER LE SUCCESSIVE 18 ORE SI PREVEDONO:

• PRECIPITAZIONI DIFFUSE SU GRAN PARTE DELLA SARDEGNA, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE SPARSO, CON CUMULATI LOCALMENTE FINO A MODERATI SUI SETTORI OCCIDENTALE E SETTENTRIONALE; DECISA ATTENUAZIONE NEL CORSO DELLA NOTTE.

• VENTILAZIONE FORTE DA NORD-EST SULLE COSTE SETTENTRIONALI E FORTE DA SUDOVEST SU QUELLE MERIDIONALI E OCCIDENTALI.

Avviso di condizioni meteo avverse di lunedì 19 novembre 2018 per piogge, temporali, vento

Avviso di criticità ordinaria (gialla) di lunedì 19 novembre 2018 per le zone di allerta Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Tirso, Gallura, Logudoro

Bollettino di criticità regionale di lunedì 19 novembre 2018

Bollettino di vigilanza meteorologica di lunedì 19 novembre 2018

Comunicato stampa di lunedì 19 novembre 2018

 

 

Scuole di ogni ordine e grado chiuse nella giornata di lunedì 19 novembre ad Alghero. Lo dispone l'ordinanza alla firma del sindaco Mario Bruno, in seguito all'avviso di condizioni meteorologiche avverse - codice arancione - diramato dal Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Sardegna dalle ore 03 del 19.11.2018

Il Centro Funzionale Decentrato, visto il BOLLETTINO DI CRITICITÀ n. BCR/322/2018 del 18/11/2018, comunica che: dalle ore 3:00 di lunedì 19/11/2018 e sino alle ore 23:59 di lunedì 19/11/2018 si prevede il livello di MODERATA CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO sulle zone di allerta: Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Tirso, Gallura, Logudoro

AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE Fenomeno d’interesse: PIOGGE, VENTO, TEMPORALI

UNA RAPIDA CICLOGENESI SUL MEDITERRANEO OCCIDENTALE DETERMINA UNA MARCATA LINEA DI CONVERGENZA TRA LE ISOLE BALEARI E LA SARDEGNA ED IL RICHIAMO DI ARIA UMIDA DA SUD-OVEST. LA PRESENZA DI QUESTO MINIMO, UNITAMENTE ALLA LINEA DI CONVERGENZA E ALLA FORTE UMIDITA’, DETERMINA CONDIZIONI FAVOREVOLI ALLA CONVEZIONE ORGANIZZATA LUNGO LA LINEA DI CONVERGENZA.

DALLE PRIME ORE DI DOMANI (LUNEDI’ 19/11/2018) E PER LE SUCCESSIVE 36 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DIFFUSE SU GRAN PARTE DELLA REGIONE, CON CUMULATI LOCALMENTE ELEVATI SULLA SARDEGNA OCCIDENTALE E SETTENTRIONALE E TEMPORALI ANCHE DI FORTE INTENSITA’. I FENOMENI INIZIERANNO SULLA SARDEGNA MERIDIONALE PER POI ESTENDERSI PROGRESSIVAMENTE VERSO NORD NEL CORSO DELLA GIORNATA DI LUNEDI’ E RIDISCENDERE VERSO SUD MARTEDÌ’ 20/11/2018.
SI RITIENE NON TRASCURABILE LA PROBABILITA’ DI EPISODI DI VENTILAZIONE SOSTENUTA ASSOCIATA AI TEMPORALI. SARANNO POSSIBILI INOLTRE FENOMENI GRANDINIGENI.
INFINE SI PREVEDONO VENTI FORTI DA EST NORD-EST SULLE COSTE SETTENTRIONALI E, PER TUTTA LA GIORNATA DI DOMANI (19/11/2018) A PARTIRE DALLE ORE CENTRALI DI DOMANI, VENTI FORTI DA SUDOVEST SULLE COSTE OCCIDENTALI.

Avviso di condizioni meteo avverse di domenica 18 novembre 2018 per piogge, vento, temporali

Avviso di criticità moderata (arancione) di domenica 18 novembre 2018 per le zone di allerta Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Tirso, Gallura, Logudoro

Avviso di criticità ordinaria (gialla) di domenica 18 novembre 2018 per la zona di allerta Flumendosa-Flumineddu

Bollettino di criticità regionale di domenica 18 novembre 2018

Bollettino di vigilanza meteorologica di domenica 18 novembre 2018

Comunicato stampa di domenica 18 novembre 2018


 

In presenza di fenomeni temporaleschi

è consigliabile:

  • restare nelle proprie abitazioni
  • se ti trovi in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori
  • limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza
  • mantenersi informati sull’evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di protezione civile

è vietato:

  • attraversare torrenti in piena sia a piedi che con qualsiasi mezzo
  • sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi
  • attraversare sottopassi.  

Il sito della Protezione civile della Regione Sardegna

Istruzioni di autoprotezione della Protezione civile - alluvione

SEI PREPARATO? Istruzioni e norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni meteo-idrogeologici e idraulici

Norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo: In caso di rovesci di pioggia e grandine - In caso di temporali e fulmini

Allerta meteo ridotta a
Allerta meteo ridotta a "gialla" dalle ore 14 di lunedì 19, estesa fino alle 8 di martedì 20 novembre 2018. Criticità ordinaria.

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 11:44