Allerta meteo "arancione" martedì 1, mercoledì 2 e giovedì 3 maggio 2018. Criticità moderata.

Dettagli della notizia

Data:

30 aprile 2018

Il Centro Funzionale Decentrato, visto il BOLLETTINO DI CRITICITÀ n. BCR/122/2018 del 02/05/2018, comunica che dalle ore 23:59 di mercoledì 02/05/2018 e sino alle ore 23:59 di giovedì 03/05/2018 si prevede l'ESTENSIONE del livello di MODERATA CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO e IDRAULICO sulle zone di allerta: Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Flumendosa-Flumineddu, Tirso, Gallura, Logudoro

Stasera (02/05/2018) precipitazioni diffuse anche temporalesche con cumulati moderati interesseranno l’intera Sardegna, con cumulati fino a elevati sul quadrante di sudovest. Domani (03/05/2018) precipitazioni diffuse anche temporalesche a cumulato moderato interesseranno l’intera Sardegna, con cumulati fino a elevati sul quadrante di sud-est. Dalla serata di oggi (02/05/2018) inoltre i forti venti da nord-ovest sulle coste occidentali potrebbero causare mareggiate sulle coste esposte del settore occidentale, fino alle ore centrali di domani.

Avviso di criticità moderata (arancione) di lunedì 30 aprile 2018, martedì 1 maggio 2018, mercoledì 2 maggio 2018

Bollettino di criticità regionale di lunedì 30 aprile 2018, martedì 1 maggio 2018, mercoledì 2 maggio 2018

Bollettino di vigilanza meteorologica di lunedì 30 aprile 2018, martedì 1 maggio 2018, mercoledì 2 maggio 2018

Bollettino di condizioni meteo avverse per piogge, temporali e mareggiate di mercoledì 2 maggio 2018

Bollettino di condizioni meteo avverse per piogge e temporali di lunedì 30 aprile 2018

Il sito della Protezione civile della Regione Sardegna

Istruzioni di autoprotezione della Protezione civile

 

Comunicato stampa delle ore 12 di mercoledì 2 maggio 2018:

È stata chiusa precauzionalmente al transito veicolare la strada che collega la zona di S.Anna con Salondra, nel tratto dove il torrente è esondato. Criticità si segnalano anche in località Monte Ricciu, in località Monte Agnese sulla strada vicinale Salto Don Peppino, dove è stato chiuso l'attraversamento del Rio Calvia e nella borgata di Sa Segada, in prossimità dell'attraversamento del Rio Filibertu. Prosegue pertanto su tutto il territorio comunale di Alghero l'attento monitoraggio dei corsi d'acqua, fiumi, canali urbani ed extra-urbani, zone costiere, col coordinamento del Coc, il Centro Operativo Comunale attivo per le funzioni base come previsto dal Piano di Protezione Civile. Le attività proseguono ininterrottamente da martedì mattina a sicurezza dei cittadini, col coinvolgimento della Compagnia Barracellare, delle associazioni di protezione civile "Era", "Agriambiente" e "Angeli Custodi", della Polizia Locale. In allegato uno scatto della strada chiusa a Sant'Anna. 

Comunicato stampa delle ore 9.30 di mercoledì 2 maggio 2018:

Prosegue su tutto il territorio comunale di Alghero l'attento monitoraggio dei corsi d'acqua, fiumi, canali urbani ed extra-urbani, zone costiere, col coordinamento del Coc, il Centro Operativo Comunale attivo per le funzioni base come previsto dal Piano di Protezione Civile. Dalla giornata di martedì prosegue ininterrottamente l'attività a sicurezza dei cittadini, col coinvolgimento della Compagnia Barracellare, delle associazioni di protezione civile "Era", "Agriambiente" e "Angeli Custodi", della Polizia Locale. Criticità si segnalano in località Monte Agnese, sulla strada vicinale Salto Don Peppino, dove è stato chiuso l'attraversamento del Rio Calvia, in zona Sant'Anna e nella borgata di Sa Segada, in prossimità dell'attraversamento del Rio Filibertu. 

 

 

Il Centro Funzionale Decentrato, visto il BOLLETTINO DI CRITICITÀ n. BCR/121/2018 del 01/05/2018, comunica che dalle ore 14:00 di martedì 01/05/2018 e sino alle ore 23:59 di mercoledì 02/05/2018 si prevede il livello di MODERATA CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO e IDRAULICO sulle zone di allerta: Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Flumendosa-Flumineddu, Tirso, Gallura, Logudoro

Il Centro Funzionale Decentrato, visto il BOLLETTINO DI CRITICITÀ n. BCR/120/2018 del 30/04/2018, comunica che dalle ore 9:00 di martedì 01/05/2018 e sino alle ore 23:59 di martedì 01/05/2018 si prevede il livello di MODERATA CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO LOCALIZZATO e IDRAULICO sulle zone di allerta: Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Tirso, Logudoro.

Nel corso dei prossimi giorni (1 e 2 maggio 2018) precipitazioni diffuse interesseranno l’intera Sardegna. Martedì 1 maggio 2018 i fenomeni saranno inizialmente deboli. A partire dall’ultima parte della mattinata di domani le precipitazioni andranno intensificandosi sino a elevate, iniziando dalla metà occidentale della Sardegna, ma in estensione al resto dell’isola. Mercoledì le precipitazioni saranno elevate su tutta la Sardegna, ma quelle più intense interesseranno la parte centro-meridionale dell’isola.

Avviso di criticità ordinaria (arancione) di lunedì 30 aprile 2018 e di martedì 1 maggio 2018

Bollettino di criticità regionale di lunedì 30 aprile 2018  e di martedì 1 maggio 2018

Bollettino di vigilanza meteorologica di lunedì 30 aprile 2018  e di martedì 1 maggio 2018

Bollettino di condizioni meteo avverse per piogge e temporali di lunedì 30 aprile 2018

Il sito della Protezione civile della Regione Sardegna

Istruzioni di autoprotezione della Protezione civile

Allerta meteo
Allerta meteo "arancione" martedì 1, mercoledì 2 e giovedì 3 maggio 2018. Criticità moderata.

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 11:44