La città di Alghero con Michela, un futuro per i suoi bambini: un comitato di garanzia seguirà il percorso, istituito un conto corrente. Sabato 29 lutto cittadino
Alghero, 27 dicembre 2018 - La città si fa carico del futuro dei bambini di Michela. Una solidarietà diffusa si sta manifestando forte tra i cittadini, istituzioni, imprese, associazioni. Il fondo dedicato presso il Banco di Sardegna denominato “Un futuro per i bambini di Michela”, la costituzione di un Comitato di Indirizzo e di Garanzia composto da Comune di Alghero, Diocesi, Banco di Sardegna, Nettuno Calcio, dirigente scolastico, curatore: sono gli interventi adottati oggi dalla Giunta comunale per assicurare il futuro dei bambini di Michela Fiori e garantire strumenti atti ad assicurare loro continuità negli studi, nell'inserimento lavorativo e nell'attività sociale. Il fondo ha una dotazione di partenza garantita dal Comune di Alghero e dal Banco di Sardegna. I sostegni economici potranno confluire attraverso due modalità: erogazioni liberali, anche in contanti, e l’Adozione di Vicinanza, ovvero un'erogazione con cadenza fissa mensile. Il Comitato di garanzia assumerà ogni iniziativa funzionale al perseguimento degli obiettivi, gestendo i rapporti con tutti i soggetti (giuridici, istituzionali, economici, sociali) e potrà avvalersi delle necessarie strutture e collaborazioni nell'ambito della struttura comunale quali Servizi Sociali e Avvocatura Comunale. "Ci prendiamo cura dei bambini, tutta la città è con loro" aveva detto il Sindaco Mario Bruno nella marcia silenziosa di Natale. Oggi l'immediato intervento operativo a seguito di un incontro a cui hanno partecipato tutti i soggetti facenti parte del Comitato costituitosi in mattinata.
Di seguito gli estremi del conto corrente
intestato a COMUNE DI ALGHERO
IBAN: IT87S0101584899000070688228
Causale : Un futuro per i bambini di Michela
I contributi raccolti saranno utilizzati secondo quanto disposto con deliberazione di Giunta comunale. In particolare, l'art. 2 del Regolamento dispone, tra l'altro, che "La forma di contribuzione sarà quella di volta in volta prescelta dai benefattori sia nella forma di versamenti una tantum che attraverso forme strutturate messe a disposizione dal sistema bancario. Forme di raccolta in contanti e successivo versamento nel conto corrente potranno essere attivate, in via del tutto residuale, presso gli uffici del Servizio Sociale comunale o presso centri di raccolta fondi che potranno essere allestiti in particolari e propizie occasioni su preventiva ed formale autorizzazione del Comune di Alghero. In funzione di detta autorizzazione dovranno essere formalmente individuati natura dell’aggregazione, persone, data e luoghi, interessati dall’iniziativa."
ORDINANZA SINDACALE N. 62 del 27/12/2018
OGGETTO: PROCLAMAZIONE DEL LUTTO CITTADINO NELLA GIORNATA DEL 29 DICEMBRE 2018 IN OCCASIONE DELLE ESEQUIE DI MICHELA FIORI
IL SINDACO
Considerato il grave lutto che ha colpito la Città di Alghero il 23 dicembre u.s. con il femminicidio della concittadina Michela Fiori;
Considerato che l’Amministrazione Comunale, interpretando e raccogliendo la spontanea partecipazione dei cittadini, intende manifestare in modo tangibile e solenne il cordoglio della città, stringendosi intorno al dolore dei figli e della famiglia Fiori;
(...)
ORDINA
la proclamazione del lutto cittadino nella giornata di sabato 29 dicembre 2018 e l’esposizione sugli edifici pubblici delle bandiere abbrunate o a mezz’asta
INVITA
nella giornata di sabato 29 dicembre 2018:
• ad osservare nei luoghi di lavoro una pausa di silenzio durante le esequie, dalle ore 10,30 alle ore 12,30;
• gli esercizi commerciali ed i pubblici esercizi ad abbassare le serrande per due ore, dalle ore 10,30 alle ore 12,30;
• la cittadinanza, le istituzioni pubbliche, le organizzazioni sociali, culturali, produttive ed i titolari di ogni genere di attività a manifestare il proprio cordoglio nelle forme ritenute opportune, e comunque rispettando anche il silenzio nella fascia oraria compresa tra le ore 10,30 e le ore 12,30.