Avviso pubblico - Bando esplorativo per l'acquisto di alloggi da destinare a edilizia residenziale pubblica
In esecuzione della delibera di Giunta Comunale n. 166 del 03/06/2015, al fine di consentire il convenzionamento RAS per l’ottenimento del finanziamento finalizzato all’incremento di alloggi di edilizia residenziale pubblica ERP, il Comune di Alghero intende verificare l’esistenza sul libero mercato di diversi alloggi ai fini di un eventuale acquisto da persone fisiche e giuridiche nella piena ed esclusiva proprietà di alloggi nuovi e/o usati.
La manifestazione di interesse dovrà essere indirizzata al Servizio urbanistica – ERP del Comune di Alghero e dovrà pervenire al protocollo entro le ore 12.00 di venerdì 3 Luglio. Tutte le informazioni possono essere reperite accedendo al sito del Comune di Alghero nella sezione “Servizi al cittadino – bandi, avvisi e graduatorie”.
L’Amministrazione risponde alle necessità dei cittadini che non hanno una casa con un primo finanziamento destinato all’incremento di alloggi di edilizia residenziale pubblica. La prima parte di un importante programma avviato dalla Giunta Bruno per affrontare l’emergenza abitativa che conta su fondi regionali per complessivi 5,2 milioni di euro prevede l’acquisizione sul mercato immobiliare di alloggi nuovi o usati pronti ad essere abitati. Oggi è stato pubblicato il bando esplorativo finalizzato alla ricerca di appartamenti per un eventuale acquisto. A disposizione ci sono 1.600.000 euro messi a disposizione dalla finanziaria 2015 della Regione Sardegna. Una cifra importante, che si aggiunge ai 3,6 mln accordati all'amministrazione di Mario Bruno dalla Regione per la costruzione di nuovi alloggi. “Un passo avanti deciso – commenta il Sindaco – che rappresenta il concretizzarsi dell'impegno preso in campagna elettorale per dare risposte immediate alle numerosissime famiglie algheresi ancora senza una casa”. Si tratta di una soluzione atta a fronteggiare l’emergenza ma parallelamente si lavora per accelerare gli interventi previsti a Caragol e Carrabuffas e per chiudere quello a Sa Segada, per un totale di oltre 50 alloggi, e per la progettazione 25 alloggi in altri quartieri della città e sono in definizione anche le procedure per l’housing sociale a Santa Maria La Palma, che porterà altri 70 appartamenti. Con la pubblicazione del bando esplorativo si persegue intanto l’obbiettivo di accorciare i tempi per garantire da subito un buon numero di alloggi popolari.