ALGHERO - A partire da domani, giovedì 16 ottobre, numerosi studenti e docenti delle scuole primarie cittadine saranno coinvolti in laboratori del gusto con attività didattico-ludiche attraverso le quali i bambini avranno l'occasione di approfondire temi legati alla corretta alimentazione, all’importanza delle nostre produzioni locali, al loro valore in termini di qualità, alla loro tipicità e al legame con il nostro territorio. L’Amministrazione comunale di Alghero partecipa infatti alle celebrazioni ufficiali italiane per la Giornata mondiale dell’Alimentazione, il cui tema per il 2014 è “Agricoltura familiare: nutrire il mondo, preservare il pianeta”. Il programma che avrà inizio domani si propone di offrire nuovi spunti di riflessione ad alunni e docenti, ad iniziare da quelli delle scuole elementari di Sant’Agostino, del Sacro Cuore, Asfodelo e Maria Immacolata. Laboratori del gusto e giochi sensoriali in cui il cibo diventa veicolo e strumento di conoscenza, per concludere con una sana merenda stagionale a chilometri zero. Nei giorni successivi il progetto continuerà nelle altre scuole cittadine. L’iniziativa è progettata e programmata dall’assessorato allo Sviluppo economico e Attività produttive e dall’assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Alghero, in collaborazione con Fondazione M.E.T.A., Coldiretti Sassari - Agrimercato di Campagna Amica e con l’agronomo Giuseppe Izza. Le azioni sono interamente rivolte alle scuole della nostra città, con l’obiettivo di promuovere tra i più giovani cittadini la cultura agricola e quella del mangiar sano. La scuola rappresenta un ambiente privilegiato, di buone pratiche, e deve diventare sempre più il luogo preposto ad incoraggiare una alimentazione sana e a far comprendere il valore dell’agricoltura e del cibo di qualità.