Descrizione
Il progetto RICREA che capitalizza il progetto RETRLAGS, anch’esso avviato con la precedente programmazione Interreg IT – FR Marittimo 2014 – 2020, che prevede un modello di gestione sostenibile per assistere lo sviluppo ecosistemico dei siti naturali coinvolti attraverso interventi finalizzati a migliorare l’efficacia delle iniziative pubbliche a sostegno della tutela e della valorizzazione dei “capitali” naturali e culturali dei fiumi laghi, delle lagune, degli stagni e delle aree umide, con particolare attenzione alle sfide poste dalla “transizione ecologica”.
Il progetto prevede la valorizzazione di "innovativi" processi di governance, basati su strumenti di pianificazione quali i “contratti di transizione ecologica”, basati sulla proattività delle comunità locali con l’obiettivo di fare acquisire agli stakeholder la consapevolezza della propria responsabilità nella gestione delle risorse territoriali, ambientali e paesaggistiche, ed il coinvolgimento attivo.
Inoltre, sarà promossa l'attuazione del "Contratto di transizione ecologica", un nuovo strumento di pianificazione coerente con gli obiettivi della programmazione 2021-2027.