Descrizione
Oltre 7000 disseminati in tutta la Sardegna, i nuraghi sono fra i monumenti più significativi delle antiche culture megalitiche del Mediterraneo occidentale ed il villaggio di Palmavera è uno dei più importanti che la civiltà nuragica abbia edificato nell’Isola di Sardegna. Si articola in due torri costituite da grossi blocchi di pietra calcarea ed arenaria, circondate da un antemurale e da un villaggio la cui consistenza è stimata in circa 150/200 capanne (oggi se ne conservano circa 50). I diversi elementi architettonici utilizzati, come la volta a tholos, testimoniano le straordinaria abilità costruttiva di questa affascinante e per certi versi ancora inesplorata civiltà.