Cos'è
sardinia in austria in sardinia (1997-2017)
Premio VP-SARDINIA, arti contemporanee e ricerca, 2017-19
Dal 19 al 29 maggio 2017 | Alghero, spazi espositivi de Lo Quarter
Inaugurazione: 19 maggio, ore 18.30
Direzione artistica e curatela di Valentina Piredda. Partecipano: Valentina GARAU, Pier Paolo LUVONI, Cristian LUBINU, Gian Piero MANCA, Emilio ORTU LIETO, Roberto MARRAS
Il partenariato culturale che l’artista Valentina Piredda intrattiene con la Regione Salisburgo/Land Salzburg compie vent'anni. Per quest'occasione la città di Alghero accoglie in mostra una selezione d’opere di artiste e artisti che dal 1997 sono stati ospitati come artist-in-residence a Salisburgo, nella Casa degli Artisti, come pure presso la Internationale Sommerakademie e il Kunstforum.
La collaborazione con prestigiose istituzioni austriache ha consentito all’artista sarda di invitare e inviare in questi anni numerose/i creatrici/creatori di tutte le discipline di arti, arti applicate, letteratura, musica, architettura, cinema, nonché specialiste nei diversi campi, dalle lingue minoritarie alla psichiatria. Questa mostra apre una serie di eventi che proseguiranno anche in autunno. Il desiderio è quello di sostenere e allargare la natura degli scambi culturali già esistenti tra i due Paesi a partire da ciò che questo partenariato ha già prodotto, mettendone in risalto l’esemplarità. In occasione dell’inaugurazione, il 19 maggio, ci sarà l’assegnazione a due creatori algheresi del premio di residenza d’arte Premio VP-SARDINIA, arti contemporanee e ricerca. Il premio prevede una residenza d’arte in Austria con la presentazione pubblica del lavoro artistico all’interno di uno spazio istituzionale. La seconda parte della manifestazione in autunno prevede ( oltre alle esposizioni, video arte, proiezione di film e le conferenze- dibattito) l’assegnazione del nuovo premio nazionale “Tacita Muta” ad una studiosa austriaca per il suo impegno di diffusione delle lingue minoritarie.
Il progetto – oltre che del Comune di Alghero/Assessorato Turismo e Cultura e della Fondazione Meta-Alghero - gode anche del patrocinio di: Ministero Affari Esteri Austria/ Forum Austriaco di Cultura; Land Salzburg, Stato Federale Salisburghese/Assessorato alla Cultura; MIBACT-Ministero dei Beni, Attività Culturali e Turismo/Italia; Comune di Bosa, Assessorato Cultura. Organizzazione: Ass. Salpare/Alghero, Roma; Ass. Fondo VP-Sardinia, ars pro natura/Alghero; Galleria Cult/Alghero. Contribuisce: Azienda Agr. Antonella Ledà d’Ittiri/Alghero-Fertilia.