Cos'è
Rassegna del Gesto - V Edizione
Decennale dell'Analfabelfica 2006-2016
Da sabato 16 a domenica 24 luglio 2016, ore 21 | Cortile ex Scuole medie della Borgata di Santa Maria La Palma, Alghero
Percorso tra teatro, musica e tradizione dedicati allo studio del movimento curato dall'Associazione teatrale Analfabelfica, in collaborazione con l'Obra Cultural de l'Alguer e l'Associazione Impegno Rurale, che si svolge nella borgata di Santa Maria la Palma e che vede al centro dell'attenzione la potenza espressiva del gesto umano nelle sue molteplici espressioni artistiche. Come consuetudine, una serata sarà dedicata agli algheresi che con la loro professionalità portano in Italia e all'estero vanto alla nostra città.
Gli spettacoli, ad ingresso libero, avranno inizio alle ore 21.
Sabato 16 luglio - Lucrezia Borgia di Victor Hugo (produzione teatrale AnalfabElfica)
Domenica 17 luglio - Il Tessitore di sogni Il flower interior designer Tonino Serra, attraverso la realizzazione di un allestimento in loco, ci farà entrare nel suo magico mondo di colori e di sogni
Lunedì 18 luglio - Il Ratto di Isabella e Tanti Torsi quanti sono i Cieli A cura dell'AnalfabElfica, va in scena la Commedia dell'Arte e una riflessione sul teatro
Martedì 19 luglio - Raffaello Sanzio: una vita felice? Il rapporto tra simbolo, composizione e dipinto nella pittura rinascimentale a cura del Prof. Giorgio Donini
Mercoledì 20 luglio - Jago Liberamente tratto dall'Otello di Shakespeare, con Enrico Fauro e Antonio Scanu (produzione teatrale AnalfabElfica)
Giovedì 21 luglio - Il tribunale dell'Inquisizione ad Alghero Presentazione del libro di Alessandra Derriu a cura dell'Obra Cultural de l'Alguer
Venerdì 22 luglio - Obbiettivo Gioia Il fotografo Fabio Pironi di Bondeno racconta il suo viaggio di immagini di terre e mondi lontani
Sabato 23 luglio - La ciurma anemica Un viaggio musicato di canti di pace, guerra e libertà che attraversa i campi di battaglia, ore d'aria, storie d'amore e di anarchia. Con Daniela Cossiga e Salvatore Delogu
Domenica 24 luglio - V (Quinta) Tra la Sinfonia n. 5 di Beethoven e il mito della Caverna di Platone (Chiusura del lavoro con gli ultimi due tempi della Sinfonia, produzione teatrale AnalfabElfica) Ad introdurre la serata sullo spettacolo finale sarà Giovanna Corraine, la giovane nuotatrice paralimpica non vedente di Orgosolo che ha rappresentato la Sardegna agli ultimi campionati assoluti di nuoto conquistando più di un podio, che racconterà al pubblico la sua esperienza di vita e di sport, forte esempio di riflessione per i nostri giovani.
La Rassegna del Gesto V anche quest'anno sarà integrata dall'iniziativa solidale Salviamo un progetto, libera raccolta di fondi a sostegno di un progetto culturale portato avanti da una realtà attiva nel luogo.
Vai alla pagina Facebook dell'Associazione teatrale AnalfabElfica