Cos'è
Trama
Sabato 28 ottobre 2017, ore 18 | Chiostro interno de Lo Quarter, Alghero
“Ho tessuto la musica che filava le mie giornate.
Con i nostri telai abbiamo raccontato la trama che vi doniamo per l’ascolto”
Queste parole scritte dal pianista Raimondo Dore bene descrivono il lavoro discografico Trama, ultima fatica discografica del polistrumentista algherese.
All’interno del cd la musica racconta l’excursus musicale a 360° che il trio gestisce con un forte interplay coadiuvato in alcuni momenti anche dalla tromba, strumento che trasforma il respiro in note e moltiplica le possibilità espressive di questo progetto musicale.
Il pianoforte di Raimondo Dore canta col contrabbasso di Salvatore Maltana e la batteria di Massimo Russìno e per questo particolare concerto intreccia le melodie con la tromba e il flicorno di Giovanni Sanna Passino, improvvisando dal vivo le musiche che hanno reso la musica quella che è.
Da J.S. Bach a T. Monk. Fra questi confini si dipana un grande ciclo musicale, la cui ricchezza e la cui potenza interna hanno portato una immensa novità nella storia e nella cultura degli uomini: la musica improvvisata.
Improvvisata perché sorprendente, sorprendente per la sua capacità di richiamare immagini direttamente nei cuori degli uomini nell’arco del tempo infinito, ancestrale nello spazio della cultura.
L’improvvisazione è il tratto comune e costitutivo a Bach, Parker, Davis, Monk. Un tratto intimo, un segno interiore. Quartetto Jazz, dunque, improvvisazione, interplay, kammermusik, musiche che risuonano oggi trasfigurate nell’intervallo musicale fra il cuore dei musicisti e le dita: Raimondo Dore, Salvatore Maltana, Massimo Russìno e Giovanni Sanna Passino ad abbracciare il tanto per cui la musica è quello che è: da Bach a Monk.
Prevendite
Disponibili da mercoledì 25 ottobre presso Cyrano Libri Vino & Svago
Biglietto € 10,00
Biglietto + CD € 18,00