Cos'è
Metodi e tecniche per avviarsi efficacemente nei mercati elettronici della Pubblica Amministrazione
Venerdì 29 marzo 2019, ore 9.15-13.00 | Confartigianato sede di Alghero, via Vittorio Emanuele n. 113
I mercati elettronici rappresentano oggi il principale strumento per accedere alle gare e agli appalti pubblici, attraverso di essi le imprese e i professionisti hanno la possibilità di ampliare il mercato potenziale e la visibilità della proprie offerte. Sardegna Ricerche, in collaborazione con Confartigianato Imprese Sassari e il Comune di Alghero, terrà un laboratorio dedicato alle imprese e ai professionisti che intendono vendere i propri beni e servizi utilizzando il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) e SardegnaCAT. Il seminario, promosso dallo Sportello Impresa del Comune di Alghero, vuole fornire alle imprese e ai professionisti del territorio le linee guida per cogliere le opportunità dei mercati elettronici e per essere più competitivi a livello locale, regionale e nazionale.
La partecipazione al laboratorio è gratuita previa iscrizione allo Sportello Appalti Imprese QUI
Relatore: Marcello Secchi, Referente consulenza MePA e Sardegna CAT - Sportello Appalti Imprese
Programma
09:15 - 09:30 Registrazione partecipanti
09:30 - 10.00
Saluti istituzionali:
Ornella Piras, Assessore allo Sviluppo Economico - Comune di Alghero
Antonio Alivesi, Segretario Provinciale - Confartigianato Imprese Sassari
10:00 - 11:00 I mercati elettronici tra scenario attuale e futuro: quali benefici e quali opportunità
11:00 - 12:00 MePA e SardegnaCAT: cosa sono e come funzionano
12:00 - 13.00 Le piattaforme MePA e SardegnaCAT: settori di abilitazione e modalità di vendita
L'evento è realizzato in collaborazione con Sardegna Ricerche, Confartigianato Sassari, Comune di Alghero, Sportello per l'Impresa del Comune di Alghero.
"L'iniziativa è cofinanziata dal POR FESR Sardegna 2014-2020 – Linea d’Azione 1.3.1 – “Rafforzamento e qualificazione della domanda di innovazione della PA attraverso il sostegno ad azioni di Precommercial Procurement"