Le misure di finanziamento per le imprese

Dettaglio dell'evento

Nella sala Meta, incontro formativo sui finanziamenti europei e statali alle imprese, in collaborazione con l’Agenzia Regionale per il lavoro e le associazioni di categoria

Cos'è

Venerdi 4 dicembre 2015, alle ore 17 nella sala della Fondazione Meta (piazza Porta Terra) ad Alghero si terrà un incontro divulgativo e informativo sulle misure di finanziamento attualmente in essere per la costituzione di nuove imprese e a sostegno di quelle esistenti:

Fondo MICROCREDITO FSE - Sfirs, in linea con gli scopi istituzionali del Fondo Sociale Europeo, fornisce il proprio sostegno finalizzato al contrasto della disoccupazione e all'integrazione sociale nel mercato del lavoro attraverso il finanziamento di iniziative imprenditoriali promosse da parte di categorie di soggetti con difficoltà di accesso al credito e in condizioni di svantaggio. A partire dal 30 novembre 2015. Consulta la pagina sul sito della SFIRS

Misure per l'Autoimprenditorialità del Ministero Sviluppo Economico - Invitalia. Le risorse finanziarie a disposizione sono pari a 50 milioni di euro. La nuova misura prevede che possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di micro e piccola dimensione in possesso del requisito della prevalente partecipazione da parte di giovani tra i 18 e i 35 anni o di donne, costituite in forma societaria da non più di dodici mesi dalla data di presentazione della domanda. E’ prevista la possibilità di presentazione della domanda di agevolazione anche da parte di persone fisiche non ancora costituite in forma societaria, fermo restando l’onere per le stesse di costituzione entro quarantacinque giorni dalla data di comunicazione del positivo esito delle verifiche. A partire dal 13 gennaio 2016.

Percorso IMPRENDIAMOCI, accompagnamento alla creazione di impresa, pianificazione e avvio dell’attività imprenditoriale, così come previsto dal programma Garanzia Giovani.

Parteciperanno all'incontro l'assessore dello Sviluppo economico del Comune di Alghero Natacha Lampis, Mario Podda di Invitalia, Stefania Salvatore per Confcommercio, Confindustria e Extraalberghieri, Gianluca Murgia presidente di Confturismo, Mario Piras di Confartigianato, Stefania Carboni e Luca Taras dell’Agenzia Regionale per il lavoro, collaboratori del Centro Servizi per il Lavoro di Alghero.

L’assessorato allo Sviluppo economico, valutata la necessità di sostenere fortemente lo sviluppo d’impresa, da così avvio ad una serie di seminari divulgativi e informativi sulle opportunità per la costituzione di nuove imprese e a sostegno di quelle esistenti. Seminari all'interno dei quali si affronteranno anche tematiche legate alla diffusione della cultura d'impresa. A breve on line, sul sito istituzionale del Comune di Alghero, un link dedicato alle imprese con tutte le opportunità di accesso ai finanziamenti e le misure varate per lo sviluppo di nuove imprenditorialità.

“Contrastiamo con ogni mezzo la crisi occupazionale – afferma l’assessore Lampis - e lavoriamo da diverso tempo ad una serie di progetti che diffondano nelle nuove generazioni la cultura d’impresa, che creino le condizioni per affiancare quelle esistenti e soprattutto che sostengano e alimentino quelle nuove. Il nostro obiettivo è quello di mettere a disposizione e fornire, soprattutto ai giovani imprenditori, tutti gli strumenti utili per la creazione di nuove imprese accompagnandoli nel percorso nella sua interezza”.

Le misure di finanziamento per le imprese
Le misure di finanziamento per le imprese

A chi è rivolto

Date e orari

04 dicembre 2015

ore 17:00 - Inizio evento
ore 19:00 - Fine evento

Costi

???content.evento.???

0,00 euro

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 12:04