Cos'è
Venerdì 27 maggio, alla presenza dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Elisabetta Falchi, è in programma presso le sale del Quarter con inizio alle 17,30 il convegno sulla Biodiversità per la valorizzazione della viticoltura della Sardegna – aspettando il concorso internazionale Grenaches du Monde. Interverranno il Sindaco Mario Bruno, l'Assessore alle attività produttive Natacha Lampis, per presentare insieme all'Assessore regionale e a Renzo Peretto, dell'Agenzia Laore, l'importante novità rappresentata dall’evento Grenaches du Monde, la più importante manifestazione mondiale dedicata al vitigno Cannonau che avrà ad Alghero il suo quartier generale dell'edizione in programma nel febbraio 2017.
Quest’anno la manifestazione si è tenuta a Saragozza, dove sono stati premiati 13 vini sardi. Previsti inoltre gli interventi di Gianni Nieddu, del Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Sassari, di Gianni Lovicu dell'Agenzia Agris Sardegna, dei contributi dei produttori: Tenute Dettori (Sennori), Cantina Sella & Mosca (Alghero), Cantina Santa Maria la Palma (Alghero). Moderatore dell'incontro sarà il prof. Antonio Farris, presidente del Parco di Porto Conte. L'appuntamento rientra nel calendario degli eventi di Mediterrània, la rassegna programmata dall'Amministrazione con la Fondazione Meta. Al temine del convegno, nelle sale adiacenti, le degustazioni dei migliori vini sperimentali di vitigni autoctoni della Sardegna e dei vini delle aziende del territorio.
