Homatge a Antoni Cao

Dettaglio dell'evento

Homatge a Antoni Cao: sabato 15 novembre al Teatro Civico. L’inizio dello spettacolo, a ingresso libero, alle 20.

Cos'è

Homatge a Antoni Cao: sabato 15 novembre al Teatro Civico. L’inizio dello spettacolo, a ingresso libero, alle 20.

Una serata musicale dedicata ad uno dei più rappresentativi autori della canzone algherese e tra i più attivi nella preservazione della nostra lingua. Antoni Cao (Alghero, 15/12/1921 – Cagliari 23/8/2004) è stato protagonista della cultura algherese soprattutto a seguito del ritrovato legame con la Catalogna segnato dal Retrobament del 1960. Negli anni sessanta dirige il gruppo canoro “Agrupaciò Catalana d’Italia” e più avanti la corale “Gruppo Canoro Folkloristico Algherese”.

L’Amministrazione comunale, con l’Assessorato alla Cultura e con la Fondazione Meta, promuove la serata al Teatro Civico che vedrà sul palco l’Agrupació de Voluntariat Músics de l’Alguer che propongono “Homatge a Antoni Cao”. Parteciperanno inoltre Maria Dolores Silanos, Coral Alguer Terra Mia, Daniele Cambule, Silvia Meloni e Giancarlo Sanna; la conduzione sarà affidata a Ombretta Armani.

Antoni Cao è l’autore di una delle più belle e rappresentative canzoni del repertorio della canzone popolare algherese, Lo Paìs Meu, incisa in Catalogna nel 1963 per la casa discografica Edigsa, insieme ad altri brani che lo hanno reso celebre: Bella Alguer, Vida del mariner de l’Alguer, Collidora de Oliva, Pescador de Bogamarì, Lluna Plena, Nadal.

Homatge a Antoni Cao
Homatge a Antoni Cao

A chi è rivolto

Date e orari

15 novembre 2014

ore 20:00 - Inizio evento
ore 22:30 - Fine evento

Costi

???content.evento.???

0,00 euro

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 12:04