Cos'è
Giornata internazionale contro la violenza sulle Donne
Inaugurazione del Centro d'Ascolto per Donne vittime di violenza
25 novembre 2018, ore 12 | via Pola (Fertilia), Alghero
Domenica 25 novembre, alle ore 12.00, l’Associazione “Rete delle Donne di Alghero” inaugura il Centro di Ascolto per Donne vittime di violenza. Nella sua sede di via Pola, a Fertilia, il Centro offrirà un servizio completamente gratuito, garantendo la massima privacy.
Il tema della violenza di genere rappresenta purtroppo nel nostro Paese, da Nord a Sud, una priorità. Pertanto, come associazione di donne, insieme al Comune di Alghero, abbiamo sentito il dovere di realizzare questo Centro, che presentiamo con soddisfazione e orgoglio perché convinte della sua estrema utilità anche per il nostro territorio.
Donne vittime di violenza psicologica o fisica, donne che vivono momenti di difficoltà o solitudine, potranno rivolgersi al Centro Ascolto Donna e troveranno un team di operatrici appositamente formate, psicologhe e avvocate pronte a sostenerle e accompagnarle nel loro percorso.
Ci puoi contattare al numero 3357505936
Dal 14 novembre la Rete delle Donne di Alghero, in collaborazione con la Libreria Cyrano, porta avanti la presentazione del progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza nelle parole “Parole Ostili” nelle scuole di Alghero. Al Manifesto per la comunicazione non ostile ha aderito anche il Consiglio comunale di Alghero.
La violenza contro le donne è
LA VIOLENZA DOMESTICA in tutti gli atti di vessazione compiuti dal partner o da altri membri del nucleo familiare.
LA VIOLENZA FISICA in ogni forma di aggressione contro il corpo di una donna.
LA VIOLENZA SESSUALE in ogni forma di coinvolgimento in attività sessuali senza il consenso della donna.
LA VIOLENZA ECONOMICA in ogni forma di controllo sull'autonomia economica di una donna.
LA VIOLENZA PSICOLOGICA in ogni mancanza di rispetto che offende e mortifica la dignità di una donna, che ne mina la fiducia personale, che ne limita le potenzialità, che la isola e la esclude.
È STALKING un insieme di comportamenti tali da generare stati d’ansia e di paura verso una persona (minacce, lettere anonime, messaggi, pedinamenti).
È VIOLENZA CONTRO LE DONNE anche quella commessa contro adolescenti e bambine senza limite di età.
È VIOLENZA anche quella contro transgender e transessuali.
RETE DELLE DONNE
CHI SIAMO
Un’Associazione apartitica che svolge attività di utilità sociale per • l’affermazione dei diritti e la valorizzazione culturale e sociale delle donne; • la diffusione di una politica interculturale tesa alla valorizzazione delle differenze, contro ogni forma di discriminazione; • il sostegno alle donne in difficoltà, mediante consulenze specialistiche e gruppi di auto aiuto; • la creazione di luoghi di incontro e sostegno alle donne; • l’istituzione della Casa delle donne, destinata a donne vittime di violenza e ragazze madri.
CHE COSA FACCIAMO
• Attività di informazione sulla disparità di genere; • corsi di sensibilizzazione e formazione sulla violenza alle donne; • convegni, spettacoli, proiezioni cinematografiche e audiovisive, mostre artistiche e artigianali, flash mob etc.; • consulenza alle donne vittime di violenza.