Cos'è
Festival del Mediterraneo - Rassegna di Musica e Cultura in Sardegna
Da mercoledì 17 a domenica 28 agosto 2016 | Scuole Elementari e Medie di Fertilia e piazze di Alghero
Dal 17 al 28 agosto la Rassegna di Musica e Cultura in Sardegna curata dall'Associazione Arte in Musica offrirà un fitto calendario di concerti in occasione della realizzazione del Master Internazionale di Alto Perfezionamento per Strumenti a Fiato "Riviera del Corallo" VI edizione e del Sardinia International Music Festival III edizione, presso le Scuole Elementari e Medie di Fertilia.
Durante lo svolgimento del Master "Riviera del Corallo" vari gruppi di fiati si esibiranno in concerto nelle diverse piazze della Città di Alghero e nella borgata di Fertilia, animando e valorizzando il centro storico.
Nutrita la sequenza di eventi musicali a corollario dell’iniziativa. Tutte le esibizioni dell’Orchestra Giovanile di Fiati, costituita da allievi e docenti, per un totale di circa 80 elementi, per una serie di piccoli ensemble da camera di fiati, si svolgeranno in Piazza Civica dalle ore 19.00 alle ore 20.00: lunedì 22 agosto esibizione dell’ensemble di ottoni; martedì 23 agosto esibizione dell’ensemble di tromboni; mercoledì 24 agosto esibizione dell’ensemble di clarinetti; giovedì 25 agosto esibizione dell’ensemble di corni.
Anche quest’anno è previsto uno scambio culturale con la classe di musica d’insieme di fiati della Scuola Civica di Musica del Monte Acuto di Ozieri e per la prima volta anche con la Banda Musicale Dalerci di Alghero tramite la fusione dei tre gruppi orchestrali finalizzata alla realizzazione del concerto finale. La Gran Orchestra di Fiati che si formerà sarà diretta dal M° Luigi Bascapè e vedrà esibirsi anche giovani solisti.
Giovedì 25 agosto quindi, alle ore 21.00 nella Piazza de Lo Quarter, gran Concerto degli allievi e dei docenti del Master Internazionale di Perfezionamento per Strumenti a Fiato ”Riviera del Corallo” Alghero, della Classe di musica d’insieme per fiati della Scuola Civica del Monte Acuto di Ozieri e della Banda Musicale Dalerci di Alghero. Saranno eseguite musiche del repertorio cinematografico italiano, da Morricone, a Piovani a Rota.
Venerdì 26 agosto infine, presso l’Auditorium della Scuola Elementare di Fertilia, si terrà il saggio finale delle classi di studio, nel quale saranno coinvolti tutti gli allievi, con la consegna degli attestati di partecipazione.
Con il Patrocinio e il Sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e della Fondazione M.E.T.A. si riconferma l’ambizioso progetto promosso dall’Associazione Culturale “Arte in Musica” di Alghero: allievi e docenti del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano aderiranno anche quest’anno al Master “Riviera del Corallo” Corso di alto Perfezionamento per strumenti a fiato, giunto alla quinta edizione, durante il quale allievi e docenti del Conservatorio lombardo si dedicheranno all’ approfondimento dello studio dei Fiati. Il Master si svolgerà dal 17 al 28 Agosto e tra le varie iniziative previste, oltre all’attività di studio che si svolgerà nelle aule della Scuola Media ed Elementare di Fertilia, vi sono la formazione di una vera e propria Orchestra Giovanile di Fiati e una serie di piccoli gruppi di fiati (ensemble) che dal 22 al 26 Agosto si potranno esibire in concerti-aperitivo animando e valorizzando il centro storico. Il Direttore artistico del Master è Antonio Mura, Maestro di tromba al Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari.
Attraverso il Master “Riviera del Corallo” e i suoi Corsi Internazionali di Alto Perfezionamento per Strumenti a Fiato, si vuole creare ad Alghero, la Prima iniziativa didattico-artistica che prevede la presenza contemporanea di allievi provenienti da diversi Conservatori di Musica d’Italia. Utilizzando strategie metodologico-didattiche innovative si favorirà sia la creazione di una continuità didattica fra gli allievi, sia la formazione musicale degli artisti e dei docenti di domani.