Cos'è
Festival Migrante 2018
Progettare dentro e oltre i luoghi comuni - La buona accoglienza è possibile
Sabato 4 e domenica 5 agosto 2018 | Lo Quarter, Alghero
Una mostra, fatta di immagini, suoni, video, testimonianze. La musica, con artisti di fama internazionale. Il teatro, con tutta la sua potenza. E poi l'enogastronomia, per conoscere culture anche attraverso i sapori. Il festival migrante sarà tutto questo, con l'arte in ogni suo aspetto, che condurrà alla scoperta di un'accoglienza virtuosa, buona, positiva e attiva: la nostra idea di accoglienza, quella per cui lavoriamo tutti i giorni nei centri di baja Sunajola e Vel Marì.
Scopriremo i LUOGHI COMUNI. Luoghi Comuni, dove convivono persone di decine di Paesi diversi. Un viaggio che ci aiuterà a sfatare certi Luoghi Comuni. Vi aspettiamo ad Alghero, negli spazi di Lo Quarter, per conoscerci e mostrarvi la nostra quotidianità, fatta di vite, di persone, di crescita.
Sabato 4 agosto dalle 18.30:
- Inaugurazione mostra "Dentro e oltre i luoghi comuni"
- Spettacolo teatrale “Idu masquerade e Lagbaja Spirit” che trae ispirazione da un rito africano che risale al Sedicesimo Secolo e viene tutt’ora praticato in di diversi villaggi nel Sud della Nigeria.
- Degustazione pietanze etniche ((per informazioni e prenotazioni festivalmigrante2018@gmail.com)
Domenica 5 agosto dalle 18.30:
- Spettacolo musicale itinerante della Marching Band Jaama Dambé
- Concerto Barrio Sud
- Concerto Jaama Dambé Band con la partecipazione di Franca Masu
- Degustazione pietanze etniche ((per informazioni e prenotazioni festivalmigrante2018@gmail.com)
A cura della Cooperativa sociale La Luna
