Cos'è
DifferenziAmo Alghero Festival
Sabato 5 e domenica 6 maggio 2018 | Lo Quarter e Mercato Civico, Alghero
La manifestazione nasce per sensibilizzare i cittadini di Alghero sul tema della raccolta differenziata e fornire strumenti e conoscenze sulla nuova pratica del "porta a porta".
L'evento è un'occasione ludico-didattica di aggregazione e partecipazione per sperimentare la raccolta differenziata attraverso giochi e laboratori per tutti.
La prima edizione del "DIFFERENZIAMO ALGHERO FESTIVAL" prevede un originale programma di due giorni (Sabato 5 e Domenica 6 Maggio 2018) coordinato dallo Spazio-T.
TUTTE LE ATTIVITÀ SONO GRATUITE
Vai alla pagina Facebook dell'evento
Sabato 5 maggio
Ore 15, largo Lo Quarter
RICICLA SENZA FRONTIERE gioco collettivo ispirato a “Giochi senza frontiere” che prevede una serie di prove, alcune atletiche, ispirati al tema ambiente/ecologia/raccolta differenziata.
Dalle ore 16, Mercato Civico
SCASSA, ROMPI, RICOMPONI! laboratorio di riciclo creativo a cura di Annalisa Masala operatore didattico creativo MBM® metodo Bruno Munari. Durante il laboratorio bambini e genitori realizzeranno con materiale di riciclo delle “tessere” colorate per la costruzione di una struttura ispirata alla cupola di San Michele. Il laboratorio prevede 2 spazi dedicati ai bambini fino ai 6 anni e bambini tra i 6 e 10 anni.
Dalle ore 19, Mercato Civico
LASCIA & RICICLA - VARIETÀ serata di quiz, musica e tanto altro condotto da Ignazio Chessa. 4 concorrenti si sfideranno in un quiz per vincere fantastici premi ecologici!
Domenica 6 maggio
Dalle ore 15, partenza da Largo Lo Quarter
ECO CACCIA AL TESORO caccia al tesoro ecologica a squadre (4 squadre - max 25 partecipanti a squadra). Un percorso all’interno del centro storico con prove da superare, enigmi da risolvere, indizi da interpretare per non cadere nel tranello di uno “strano” personaggio e rendere la città più pulita e bella!
Attenzione: i bambini devono essere accompagnati da un adulto!!
Tutte le attività sono a numero limitato fino a esaurimento posti.
Info e iscrizioni: sabato 5 e domenica 6 dalle 10 alle 13 presso INFOALGHERO - Lo Quarter oppure inviando SMS al 3294021677 con nome, cognome e età dei partecipanti
A cura di: Assessorato Ambiente Comune di Alghero, CICLAT srl, Fondazione ALGHERO
Coordinamento: Chiara Murru (SpazioT); segreteria organizzativa: Filomena Cappiello (Ufficio politiche per la famiglia Comune di Alghero)
Partner: Ufficio Politiche Familiari del Comune di Alghero, Centro Animazione Ichnu, Associazione Bimbi che Passione, Giochedù di Eleonora Cattogno, Associazione Nonni e Nipoti, Annalisa Masala
In collaborazione con FONDAZIONE ALGHERO & Liceo Artistico Costantino Alghero (Progetto Alternanza Scuola Lavoro)
Vai alla pagina Facebook dell'evento