25 Aprile - Anniversario della Liberazione

Dettaglio dell'evento

Cos'è

In occasione della ricorrenza del 25 Aprile, anniversario e festa della Liberazione, l’Amministrazione Comunale, l’Assessorato alla Cultura e la Fondazione Alghero (Meta), in collaborazione con la sezione ANPI di Alghero organizzano una serie di iniziative.

Lunedì 24 aprile alle ore 20, il concerto in Piazza Sulis di Claudia Crabuzza: già leader e fondatrice dei Chichimeca, presenta il suo primo album ‘Com un soldat‘, un lavoro dalle tinte forti con sonorità che prendono dal folk per restituire un impatto decisamente rock.

Lunedì 24 aprile alle ore 21.30 la fiaccolata “72 primavere di libertà”, in Centro Storico. La fiaccolata – con alcune soste per brevi reading sul tema offerti da artisti locali – sarà un modo per celebrare la libertà ottenuta dal nostro Paese 72 anni fa, evidenziando come la partecipazione, incarnata perfettamente dalle multiformi attività svolte dall’associazionismo, rappresenti un esempio civile e concreto di vera democrazia. 

Il percorso della fiaccolata: Partenza da PIAZZA SULIS a fine concerto, a seguire VIA CARLO ALBERTO (primo tratto) > PIAZZA GINNASIO > VIA DELLA MISERICORDIA > PIAZZA DELLA MISERICORDIA. Sì prosegue verso il mare, per girare in VIA CAVOUR (primo tratto) fino all’incrocio con VIA GILBERT FERRET> VIA PRINCIPE UMBERTO > VIA DON DEROMA > ultimo tratto di VIA CAVOUR > VIA SANTA BARBARA > PIAZZA SANTA CROCE > VICOLO BERTOLOTTI > VIA SANT’ERASMO > VIA MANNO > PIAZZA CIVICA > VIA CARLO ALBERTO > VIA ROMA > VIA SIMON > VIA GIOBERTI > VIA CARLO ALBERTO > VIA GILBERT FERRET > LARGO SAN FRANCESCO > rientro in PIAZZA SULIS

In Piazza Sulis sarà presente un banchetto di distribuzione di fiaccole. In collaborazione con le Associazioni SpazioT, Ammentu, Ichnu e teatrodinverno.

Il 25 Aprile prevista la consueta deposizione delle corone di fiori in memoria dei caduti militari e civili in piazza Porta Terra. La cerimonia avrà inizio alle ore 10.

In occasione del settantesimo anniversario dell’approvazione della Costituzione (22/12/1947) nei giorni 19, 20 e 21, gli studenti della classi quarte e quinte affronteranno il tema della sua nascita. I relatori saranno i professori Antonio Budruni e Raffaele Sari e l’avvocato Elias Vacca. Giovedì 20, alle ore 18,30 nella sala del Museo Civico, in Via Carlo Alberto, il vice presidente nazionale ANPI, Alessandro Pollio Salimbeni, terrà una conferenza sul tema: "Il 70° anniversario della Costituzione e i nuovi fascismi". Il 21, sempre alle 18,30 nella sede dell'Umanitaria, sarà proiettato il film "L'Onda".

25 Aprile - Anniversario della Liberazione
25 Aprile - Anniversario della Liberazione

A chi è rivolto

Date e orari

19 aprile 2017

ore 10:00 - Inizio evento

25 aprile 2017

ore 12:00 - Fine evento

Costi

???content.evento.???

0,00 euro

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024, 12:04