Alghero mobilità futura

Verso una città più connessa e sostenibile

Alghero Mobilità Futura

Alghero Mobilità Futura

Nel periodo estivo il traffico veicolare nel territorio comunale registra un incremento significativo, con picchi di difficile gestione. Il Comune di Alghero intende pertanto diversificare l’offerta di mobilità, potenziando le modalità di spostamento alternative all’utilizzo dell’auto privata. L’Amministrazione comunale sta ampliando gli spazi dedicati alla sosta e, contestualmente, promuove soluzioni di mobilità sostenibile e capillare attraverso il trasporto pubblico locale e l’attivazione del nuovo servizio di sharing (e‑bike e monopattini elettrici).

Per una città più vivibile e a misura di persona si invita l’utenza a privilegiare forme di spostamento sostenibili rispetto all’uso dell’auto privata.

Nuove aree temporanee di sosta

Per rispondere all’elevata domanda di parcheggio nel periodo estivo sono state individuate dieci nuove aree temporanee di sosta, distribuite sull’intero centro abitato, che incrementano la dotazione esistente di circa 1.400 posti auto.

Servizio di bike sharing e monopattini elettrici

A decorrere dal 25 luglio 2025 è attivo ad Alghero il servizio di biciclette ed e‑monopattini condivisi rivolto a residenti, turisti e visitatori.

Trasporto pubblico locale

Il servizio di trasporto pubblico urbano è gestito da ARST e consta di quattro linee con frequenze di passaggio variabili tra 20 e 60 minuti, che collegano i principali quartieri cittadini.